Dopo un anno di pausa forzata torna Ypsigrock Festival, e lo fa con un’edizione “Tiny but Needed”, dal 5 all’8 di Agosto nella bella Castelbuono di Sicilia. Sarà un’edizione più piccola, ma lo stesso straordinaria e che conferma la vocazione di ricerca del festival siciliano, con un cast che raccoglie nomi come Ásgeir, IOSONOUNCANE, Dardust, Pongo, Coma, Camilla Sparksss, Kristin Sesselja, Molchat Doma e qualche novità.
Inoltre il festival ha annunciato il format “The Sound of This Place”, una residenza artistica internazionale che per 10 giorni ospiterà artisti internazionali per dare vita a un’opera che sarà presentata nei giorni del festival. La residenza parte il 25 di luglio a Castelbuono, e ne faranno parte artisti come il cantautore americano Alec Ounsworth (Clap Your Hands Say Yeah), la musicista Barbara Lehnoff (aka Camilla Sparksss), l’architetto tedesco Gustav Düsing e il designer francese Julien Dufour. Un format che farà parte della line up dell’edizione 2021 del festival.
Un’edizione che si conferma ricca di sonorità, dal post-punk bielorusso dei Molchat Doma a un assoluto protagonista di quest’anno come IOSONOUNCANE. E nei prossimi giorni verranno annunciati anche altri nomi che saliranno sui due palchi del festival: l’Ypsi Once Stage di piazza Castello e l’Ypsi & Love Stage, all’interno del Chiostro di San Francesco.
Potete comprare l’abbonamento sulla piattaforma DICE a 89€ + d.p. Per via delle ridotte capienza delle venue, gli abbonamenti saranno limitati e nominativi e ogni spettatore avrà il posto assegnato.
Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…
Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…
Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…
La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…
Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…
“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…