Contest

Vinci un biglietto per Khalab + merch alla prima di Robot x Textures

Raffaele Costantino, moniker di DJ Khalab, interpreta il suo ultimo lavoro, “Black Noise 2084”.  L’album uscito l’estate scorsa per l’etichetta On the Corner, che ha ottenuto grandi lodi dalla critica di settore, nasce dalla sintesi di una precisa ricerca tra le sonorità centro-africane registrate e custodite nell’archivio del Royal Museum For Central Africa di Bruxelles e del lavoro in produzione di Khalab, al quale hanno collaborato tra gli altri Moses Boyd e Clap! Clap!. È un felice incontro quello fra i suoni e colori dell’Africa e l’incalzante elettronica di Costantino, in un live set di alta qualità che garantisce una serata movimentata. A fare gli onori di casa saranno i resident RBT Sound System.

Biglietti disponibili qui

In collaborazione con Robot Festival vi diamo la possibilità di vincere un biglietto e il merch ufficiale (zainetto Robot) per il concerto di Khalab

Per partecipare basta essere fan della nostra pagina Facebook e rispondere a questa domanda:

Con quale produttore e polistrumentista maliana Khalab ha inciso il suo secondo album?

Puoi inviare la risposta a lindiependentecontest@gmail.com specificando il tuo nome e cognome, con oggetto “Khalab“. I vincitori saranno contattati privatamente entro il 14 giugno, estratti a sorte tra quelli che risponderanno correttamente.

Che la sorte sia dalla vostra parte.

Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In tempi interessanti #27

Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…

3 giorni ago

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

3 giorni ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

5 giorni ago

Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter

La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…

1 settimana ago

Sotto i riflettori del Premio Buscaglione | Intervista a Folcast, Cmqmartina e Voina

Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…

2 settimane ago

Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale

“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…

3 settimane ago