Contest

Vinci due biglietti per Tony Esposito alla Santeria Toscana 31

Dopo il successo del festival estivo a Cella Monte (di cui vi abbiamo parlato qui), venerdì 11 ottobre Jazz:Re:Found torna a Milano, alla Santeria Toscana 31, con uno degli show più entusiasmanti che hanno animato la kermesse nel Monferrato: la performance di TONY ESPOSITO (LiveBand) per un appuntamento che si preannuncia imperdibile.

“Napoli Power”, così veniva definita quella miscela di blues, rock, jazz e funk che tra i suoi pilastri vanta la presenza di Tony Esposito. L’incarnazione di un estro che per scrivere “Kalimba de Luna” inventa un nuovo strumento che chiamerà tamborder, o che con Tullio De Piscopo e James Senese ridefinisce il blues metropolitano. Un musicista dotato di una visione trasversale tale da influenzare anche mondi molto lontani dal suo, almeno apparentemente. La sua musica arriva non solo dai concerti e dai dischi, ma anche dalla televisione, dal cinema e nei dancefloor. Dietro ognuno di questi successi c’è sempre l’ingegno di aver trovato soluzioni inedite quasi fosse una dote istintiva. Per questo motivo non sorprende la naturalezza con cui Tony può esibirsi al Montreux Jazz Festival e al Rock In Rio senza perdere l’identità di uno stile che ha definito nel tempo.

In collaborazione con Jazz:Re:Found vi diamo la possibilità di vincere due biglietti per il concerto di Tony Esposito.

Per partecipare basta essere fan della nostra pagina Facebook e rispondere a questa domanda:

Per la colonna sonora di quale film Tony Esposito ha vinto il Nastro d’argento nel 1986?

Puoi inviare la risposta a lindiependentecontest@gmail.com specificando il tuo nome e cognome, con oggetto “tony esposito”. I vincitori saranno contattati privatamente entro il 9 ottobre, estratti a sorte tra quelli che risponderanno correttamente.

Che la sorte sia dalla vostra parte.

Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In tempi interessanti #27

Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…

3 giorni ago

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

3 giorni ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

5 giorni ago

Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter

La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…

1 settimana ago

Sotto i riflettori del Premio Buscaglione | Intervista a Folcast, Cmqmartina e Voina

Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…

2 settimane ago

Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale

“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…

3 settimane ago