Dopo le quattro date dello scorso luglio, quando in compagnia di Erin Lang ci presento i brani dell’EP “Dissociation Tapes Vol.1”, il compositore canadese Taylor Kirk torna in Italia. Sono di nuovo quattro i concerti in programma per il suo progetto Timber Timbre, questa volta in trio, accompagnato da Mike Dubue (piano, synth e voce) e Adam Bradley Schreiber (batteria e percussioni), per presentarci “LOVEAGE”, nuovo album la cui uscita è prevista in primavera sulla sua stessa etichetta Hot Dreams Records.
La band si esibirà allo sPAZIO211 di Torino il prossimo 20 febbraio, per poi proseguire la leg italiana del tour al Locomotiv di Bologna (21 febbraio), al Monk di Roma (22 febbraio) e concludere in bellezza all’Auditorium Novecento di Napoli, il 24 febbraio.
Il nuovo disco dei Timber Timbre è stato registrato a Quyon, in Quebec, allo Studio Cimetiere di Mike Dubue (Hilotrons e componente del trio) situato all’interno di una chiesa sconsacrata di 170 anni, e vanta la presenza di Olivier Fairfield (Fet Nat, Andy Shauf) e membri del coro gospel Voices of Praise (Howe Gelb). È un album che si sviluppa e si attorciglia attorno a un groviglio di ballad al pianoforte, ampi fraseggi di spiritual jazz, plana su isole di exotica e psych-prog e si arricchisce della presenza delle Spectoresque girl-group cabaret. Dal punto di vista sonoro, segna un ritorno alle forme primordiali dopo il patinato “Sincerely, Future Pollution” del 2017.
20 febbraio 2023 – Torino, Spazio 211
21 febbraio 2023 – Bologna, Locomotiv
22 febbraio 2023 – Roma, Monk
24 febbraio 2023 – Napoli, Auditorium Novecento
Info e biglietti qui: https://dnaconcerti.com/artisti/timber-timbre/
Fragili desideri, fragili desideri, fragili desideri a volte indispensabili, a volte no. Non ho fatto…
Napoli Liber/azione è la mostra che omaggia la Resistenza e una giornata dedicata alle Quattro Giornate…
C’è una canzone, che chiude l’album di Dente Hotel Souvenir, intitolata “Il mondo con gli…
La notizia è fresca di questa mattina: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono…
E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…
Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…