einaudi

Volevamo soltanto essere giovani: L’età fragile di Donatella Di PietrantonioVolevamo soltanto essere giovani: L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio

Volevamo soltanto essere giovani: L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio

L’ho lasciata troppo sola, nella città. È tornata un’altra. La credevo presa dalle sue nuove amicizie, esistevano soltanto nelle mie…

10 mesi ago
Salvarsi non è una colpa: Grande meraviglia di Viola ArdoneSalvarsi non è una colpa: Grande meraviglia di Viola Ardone

Salvarsi non è una colpa: Grande meraviglia di Viola Ardone

Lunatica. Malinconica. Lasciva. Dispettosa. Irosa. Irriverente. Ciarliera. Mendicante. Menzognera. Esibizionista. Incoerente. Dedita all’ozio. Petulante. Pazza morale. Vite intere etichettate sotto…

11 mesi ago
Non ci stavi contenta alla città? L’Arminuta tra libro e filmNon ci stavi contenta alla città? L’Arminuta tra libro e film

Non ci stavi contenta alla città? L’Arminuta tra libro e film

Ero l’Arminuta, la ritornata. Parlavo un’altra lingua e non sapevo più a chi appartenere. L’Arminuta, romanzo di Donatella Di Pietrantonio…

3 anni ago
“Tokyo tutto l’anno nasce dal desiderio di raccontare ciò che Tokyo non è”. | Intervista a Laura Imai Messina“Tokyo tutto l’anno nasce dal desiderio di raccontare ciò che Tokyo non è”. | Intervista a Laura Imai Messina

“Tokyo tutto l’anno nasce dal desiderio di raccontare ciò che Tokyo non è”. | Intervista a Laura Imai Messina

Laura Imai Messina racconta il suo Giappone da anni ormai dalla pagina Facebook Giappone Mon Amour. Dopo aver pubblicato vari romanzi…

4 anni ago
Joe Lansdale e quei brividi a un dollaro l’unoJoe Lansdale e quei brividi a un dollaro l’uno

Joe Lansdale e quei brividi a un dollaro l’uno

Da pochi giorni è sbarcato sugli scaffali di tutte le librerie italiane, Una Cadillac rosso sangue (per Einaudi stile libero),…

5 anni ago
10 graphic novel per capire il mondo di ieri e di oggi10 graphic novel per capire il mondo di ieri e di oggi

10 graphic novel per capire il mondo di ieri e di oggi

Ci sono diverse tecniche per guardare il mondo. Leggere un graphic novel è un modo per avventurarsi su sentieri inesplorati,…

5 anni ago
Solidarietà, treni e sentimenti: Il treno dei bambini di Viola ArdoneSolidarietà, treni e sentimenti: Il treno dei bambini di Viola Ardone

Solidarietà, treni e sentimenti: Il treno dei bambini di Viola Ardone

C’è scritto che noi siamo i bambini del Mezzogiorno e che il Settentrione ci aspetta per aiutarci, e questa è…

5 anni ago
Macchine (da scrittura) come McEwanMacchine (da scrittura) come McEwan

Macchine (da scrittura) come McEwan

“Homo sum, humani nihil a me alienum puto”. Nel 165 a.C., Terenzio fa pronunciare questa battuta al personaggio di Cremète…

5 anni ago