Categories: Cinema

Straight Outta Compton: il big bang del Gangsta rap

Compton, California 1986. In una stanza c’è un nero alto, occhi felini socchiusi, cappellino LA e cuffie sulle orecchie. E’ disteso su un letto di LP. Le dita lunghe si muovono a ritmo seguendo delicatamente le note seducenti di Everybody loves the sunshine di Roy Ayers. Ancora non lo sa, ma da lì a pochi anni diventerà uno dei personaggi più importanti della scena musicale statunitense, il padre dell’Hip-Hop della West Coast; il suo nome è Andre Romelle Young, anche detto Dr. Dre (Corey Hawkins).

Insieme a Eazy-E (Jason Mitchell) e Ice Cube (Oshea Jackson Jr) fonda il gruppo N.W.A, Niggaz With Attitude, che, grazie al manager Jerry Heller (Paul Giamatti), riesce a sfondare nel mercato diventando uno dei gruppi più popolari e controversi di quel periodo. Straight Outta ComptonStraight Outta ComptonLa loro musica segna la nascita del Gangsta Rap, il genere musicale che negli ultimi trent’anni ha condito l’intero occidente (in Europa con forme meno convincenti, che il vibrante J Ax degli anni novanta derise magistralmente nel brano Sono l’MC [https://www.youtube.com/watch?v=b79qpXHuSAQ]). E’ una musica forte i cui testi viscerali, espliciti e violenti attecchiscono istantaneamente in un clima di tensione e ingiustizia sociale dove il latente razzismo generale e le ingiustificate aggressioni della polizia nei confronti degli afroamericani porteranno agli apocalittici Riots di Los Angeles del 1992.

Sono gli stessi agenti di polizia che durante il concerto di Detroit arrestano i membri dei N.W.A. per aver cantato il loro inno di rabbia F**k The Police. L’episodio non fa altro che accrescerne il mito, la loro voce è sempre più riconosciuta come il grido furente di una minoranza oltraggiata e umiliata.

 

Straightouttacompton-poster_02Straightouttacompton-poster_02Come ogni storia musicale che si rispetti, quando arriva la ricchezza scintillante, il delirio egoistico dei singoli prevale sul benessere del gruppo. Così i N.W.A. si sciolgono, si prendono a pugni, si insultano in rima. In ogni caso qualsiasi cosa facciano, oramai, è pagata a peso d’oro. Dr. Dre lascia la Priority Records (che aveva lanciato il gruppo) e fonda l’etichetta Death Row Records con la quale lancerà virtuosi di rima violenta come Snoop Dog e Tupac.

Il film si chiude nel 1995, quando un episodio drammatico riunisce i membri del gruppo. E’ la fine dell’inizio. La commovente conclusione di una storia protagonista di un decennio che ha cambiato drasticamente il panorama musicale occidentale.

Straight Outta Compton, in uscita nelle sale il 1° ottobre, è un film adrenalinico che ritrae l’ebbrezza della ribellione creativa. La fotografia diretta dal filippino-americano Matthew Libatique (Requiem for A Dream, Cigno Nero e Noah), alcuni epici slow-motion e l’inserimento di spezzoni video originali lo rendono un film all’altezza della storia che racconta.

 

Trailer:

Gioele Amos Viganò

Sono nato a Milano e ho vissuto nelle nebbiose zone della Brianza. Dal 2012 mi sono spostato dalla nebbia brianzola alla pioggia del Lancashire, in Inghilterra, dove sono studente di cinema alla Lancaster University.

Recent Posts

In tempi interessanti #27

Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…

10 ore ago

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

21 ore ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

3 giorni ago

Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter

La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…

1 settimana ago

Sotto i riflettori del Premio Buscaglione | Intervista a Folcast, Cmqmartina e Voina

Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…

1 settimana ago

Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale

“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…

2 settimane ago