Indie News

L’improvvisa scomparsa di Steve Albini

La notizia è arrivata all’improvviso in un tardo pomeriggio di primavera. Ci ha lasciato Steve Albini e con la sua morte non può che tornare in mente un intero pezzo di mondo. Storico produttore e ingegnere del suono, chitarrista degli Shellac, figura di culto del rock alternativo e dell’indie, Albini ha prodotto dischi come In Utero dei Nirvana, Surfer Rosa dei Pixies, Rid of me di Pj Harvey, Tweed degli Slint (agli Slint disse: “io non penso che sarete mai grandi, ma diventerete veramente influenti”). Ha lavorato anche con The Breeders, Fugazi, Urge Overkill, Low, Jon Spencer Blues Explosion.

Albini aveva 61 anni, è morto per un infarto. Qualche mese fa il Guardian gli aveva dedicato un long form che era un bellissimo omaggio al mondo di Steve Albini, una testimonianza della sua epopea underground. Era un inquieto cercatore del nostro tempo che continuava a buttare la testa nel sottosuolo e scavare.

Steve Albini ci ha lasciato, ma certi suoni e movimenti non se ne andranno, la sua influenza è strabordante. A ricordarlo in queste ore sono in tanti, musicisti, ascoltatori, collaboratori, passanti. Per le prossime 24 ore il sito del Primavera Sound mostrerà un’immagine di Albini in segno di lutto, ricordo e riconoscenza (con gli Shellac era ospite fisso del festival).

Perché ascendano ancora al cielo tutti i suoni che si portava dietro, perché la notte sia un infinito vagare tra ascolti, e perché sia possibile replicare il suono e trasmetterlo al futuro – ci lasciamo andare a ritroso nel tempo. Qui sotto un paio di cose.

 

 

Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il quarto (sorprendente?) album de i Cani: il requiem di Contessa

E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…

13 minuti ago

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

4 giorni ago

post mortem: il nuovo album de I Cani

Arriva a sorpresa, nel giorno di un mese crudele, il nuovo album de I Cani:…

5 giorni ago

Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald

Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di…

5 giorni ago

Black Country, New Road: una complicata ricerca di identità

For the First Time, il disco di esordio dei Black Country, New Road, è venuto…

6 giorni ago

Dente e il tour di Santa Tenerezza

Dente è uno dei cantautori che seguiamo dagli esordi. Il 28 marzo è uscito il…

6 giorni ago