Categories: Indie News

Stasera Flussi inaugura l’indoor stage: ed è subito elettronica

È da lunedì scorso che ad Avellino Flussi, festival della musica elettronica e delle arti digitali, continua a raccogliere consenso. Dopo l’ottimo riscontro di pubblico della serata di mercoledì 27, che ha visto la spettacolare esibizione di Clock Dva, ieri sera sul main stage Shelley Parker (sound artist londinese), si è esibito assieme a Nicola Ratti (che ha presentato il suo ultimo lavoro, Ossario), al trio di chitarre e batteria mista ad elettronica B/B/S, e all’acclamato Roly Porter (il cui sound potete scoprire qui sotto). Anche stasera Flussi ha un programma ricco in scaletta.

Si parte dall’inaugurazione dell’indoor stage, il palco interno del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. In collaborazione con il Festival internazionale del Cinema Laceno d’Oro è previta la ri-sonorizzazione del documentare del 1922 HÄXAN (genere horror d’autore) a cura dei Demdike Stare. Una vera e propria anteprima nazionale a cura di Flussi, tutta da gustare.

Alle 22 anche il main stage riapre i battenti al pubblico del festival con Rashad Becker, autore anche di produzioni in vinile dal sound sopraffino.

Il duo belga-italiano Lumisokea invece parte alle 23, prima della chiusura di serata con TM404 (alias Mokira) che con il suo sound ci fa fare un giro direttamente nei profondi anni ’80 con un tocco di contemporaneità.

Alle 18:30 continuano invece le esibizioni dell’ESP Stage alla Casina del Principe con France Jobin, Mike Coopere Valerio Tricoli.

Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Black Country, New Road: una complicata ricerca di identità

For the First Time, il disco di esordio dei Black Country, New Road, è venuto…

14 ore ago

Dente e il tour di Santa Tenerezza

Dente è uno dei cantautori che seguiamo dagli esordi. Il 28 marzo è uscito il…

14 ore ago

Una serata con Joan as Police Woman

Joan Wasser, meglio conosciuta come Joan As Police Woman, nella prima delle due date del…

1 giorno ago

In tempi interessanti #27

Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…

6 giorni ago

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

7 giorni ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

1 settimana ago