Storie

Siria Rock Party!

In Siria è ormai guerra civile. Dopo la morte di due giornalisti e la strage in Moschea con quaranta fucilazioni – e altrettanti morti – il vicepremier siriano attacca Obama definendolo “l’uomo che cerca un pretesto” per fare come In Iraq. In effetti l’analogia con le bombe chimiche di Saddam è presente nelle recenti dichiarazioni del First Man USA, ma il vero nodo del problema è un altro: è vero che Assad sta per capitolare, come ottimisticamente credono alcune potenze occidentali?

Pare che fino a ieri in realtà i mezzi di trasporto funzionassero regolarmente – aerei e treni – tanto da poter permettere l’andirivieni di figure diplomatiche e non, di traffici di consiglieri e ministri dai palazzi di poteri alle proprie abitazioni. Quindi è vero che le strade siano ormai sotto il controllo dei ribelli? Pare proprio di no a questo punto.

E allora perché continuano ad arrivare notizie di morti? Chi sono questi morti? A che fazione appartengono e soprattutto ha davvero importanza? Lo scorso sette agosto il sottosegretario agli esteri ha chiesto a Napolitano di revocare tutte le onorificenze conferite ad Assad da parte dello Stato Italiano (cosa che avevamo già riportato noi qualche settimana prima).

Inoltre recentemente Assad è riapparso in televisione – dopo giorni di misteriosa assenza – tutt’altro con l’aria stanca o sul punto di fuga. Anzi ha dichiarato che intende ripulire la Siria dai terroristi e lo ha detto di fronte al siriano Sa’id Jalili, figura politicamente di rilievo nel mondo iraniano.

A Damasco intanto non si finisce di contare i morti, solo oggi 183 contro i 42 ad Aleppo. La situazione della Siria è attualmente imprevedibile e si è addirittura parlato – qualche ora fa – delle dimissioni di Assad, che forse potrebbero portare la parola fine alla guerra civile.

P.S.: I ribelli – che ormai sono un’entità assolutamente indefinita per i media – tuonano contro gli USA affermando che l’aiuto promesso non è mai arrivato.

P.P.S.: «È stato un tempo il mondo giovane e forte,

odorante di sangue fertile,

rigoglioso di lotte, moltitudini,

splendeva pretendeva molto

Famiglie donne incinte, sfregamenti,

facce gambe pance braccia

Dimora della carne, riserva di calore,

sapore e familiare odore

È cavità di donna che crea il mondo»

Eugenio Maddalena

Studente magistrale del CoRiS alla Sapienza di Roma, ma anche formatore e consulente di comunicazione, è appassionato delle dinamiche che riguardano l’impatto delle nuove culture digitali all'interno della società. Scrive di comunicazione in giro per la rete e di musica qui. Nasce nel 1987, anno in cui si sono sciolti gli Smiths e sono nati i Nirvana.

Share
Published by
Eugenio Maddalena

Recent Posts

Napoli Liber/azione: una mostra ricorda le Quattro Giornate di Napoli

Napoli Liber/azione è la mostra che omaggia la Resistenza e una giornata dedicata alle Quattro Giornate…

19 ore ago

Il signore delle acque: l’apocalisse nel romanzo di Giuseppe Zucco

C’è una canzone, che chiude l’album di Dente Hotel Souvenir, intitolata “Il mondo con gli…

22 ore ago

St. Vincent arriva al Medimex (insieme ai Primal Scream e ai Massive Attack)

La notizia è fresca di questa mattina: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono…

2 giorni ago

Il quarto (sorprendente?) album de i Cani: il requiem di Contessa

E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…

2 giorni ago

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

6 giorni ago

post mortem: il nuovo album de I Cani

Arriva a sorpresa, nel giorno di un mese crudele, il nuovo album de I Cani:…

7 giorni ago