Nelle ultime giornate tornano gli annunci di concerti, festival, eventi dal vivo – e con loro la bella sensazione che non esistano solo eventi da consumare online. Tra i festival che vi aspettano in programma a Settembre c’è la terza edizione del Silent Festival in Puglia. Ideato dal MAT Laboratorio Urbano di Terlizzi (BA), con la direzione di Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò e la collaborazione di Apulia Center fot Art and Technology, il Silent ha confermato le sue date dal 2 al 5 Settembre.
Ulteriore conferma è la vocazione del Silent Festival di mescolare immagini e viaggi sonori: dalle sonorarizzazioni del cinema muto, al progetto HER – Il Suono Della Puglia, che nel 2019 ha visto 4 ingegneri del suono girare la Puglia per registrare suoni, rumori e silenzi. Lo scorso anno con l’archivio di questi suoni 6 artisti internazionali hanno prodotto un brano, e così è nata la collaborazione tra Hoshiko Yamane, Bersarin Quartett, Outer, Benoit Pioulard, Message To Bears, Coliguacho.
Spazio anche agli artisti visivi: Silent ha lanciato un bando per artisti a cui verrà chiesto di dare una dimensione visiva alla produzione musicale. Le opere scelte saranno esposte nel corso delle quattro giornate del festival. Ci sarà anche una sezione Educational che sarà composta da due parti: Kids e Pro.
E infine per una produzione musicale inedita: il direttore artistico Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) guiderà un’inedita band per dare una colonna sonora a Haxan, il capolavoro di Benjamin Christensen. Il collettivo di musicisti sarà composto da alcuni musicisti del territorio e tre grandi artisti: Xabier Iriondo degli Afterhours, Emidio Clementi dei Massimo Volume, Karim QQru degli Zen Circus. Dai suoni della Puglia alla dimensione extra-territoriale di un festival da non perdere.