Indie News

RoBot Festival gioca d’anticipo, primi annunci e nuove location

Quest’anno Robot Festival gioca d’anticipo, per la sua undicesima edizione il festival di musica e sperimentazione elettronica decide di partire il 12 ottobre, con la preview a Palazzo Re Enzo, mentre il festival avrà luogo, il 25 e 26 ottobre, negli spazi della Sala Maggiore (Ex GAM), e si concluderà il 26 notte con un evento finale a DumBO. Un percorso itinerante che colpirà i posti più significativi della Bologna sperimentale. Robot festival parte con l’annuncio del ritorno di John Talabot, già ospite dell’ottava edizione, e quello di Leon Vynehall, produttore introspettivo, dall’indole narrativa, capace di incantare con i suoi paesaggi sonori illuminati da momenti ballabilissimi ed emotivi. Insieme a loro arrivano Tolouse Low Trax, fondatore e resident del Salon Des Amateurs, il club di Düsseldorf diventato celebre per i suoi set lunatici e per aver coltivato una squadra di dj e selettori dai gusti ricercatissimi, si esibirà per ROBOT 11 in versione live, poi le sonorità poco ortodosse dei Red Axes, duo israeliano che con la loro Garzen Records sta riscrivendo il suono di Tel Aviv alla ricerca di un ponte fra l’energia del rock e le sonorità del club, il tutto condito da una massiccia dose di psichedelia. Altrettanto eclettico Interstellar Funk, stella che illumina l’underground olandese con i suoi dj set imprevedibili e articolati. Dalla costellazione di NTS Radio, vero laboratorio della sperimentazione elettronica contemporanea, arrivano Moxie, resident dell’emittente londinese fin dagli esordi e ai controlli di uno degli show più seguiti di NTS, e Afrodeutsche, produttrice britannica le cui creazioni sonore si muovono in bilico fra techno ed electro dal sapore afrofuturista verso traiettorie profonde e astratte. Non resta che attendere quella che si preannuncia un festival all’insegna della sperimentazione.

Analizzare il rapporto dell’essere umano con una tecnologia che diventa sempre più complessa ed imperscrutabile per chi la utilizza sarà il concept di questa edizione di ROBOT Festival, da sempre interessato alle direzioni future del digitale, ha scelto di esplorare nella sua undicesima edizione, rappresentando la tecnologia come una come una misterica scatola nera (#BlackBox).   

Biglietti e info su http://www.robotfestival.it/

 

Processed with VSCO with b1 preset
Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

2 giorni ago

post mortem: il nuovo album de I Cani

Arriva a sorpresa, nel giorno di un mese crudele, il nuovo album de I Cani:…

3 giorni ago

Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald

Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di…

3 giorni ago

Black Country, New Road: una complicata ricerca di identità

For the First Time, il disco di esordio dei Black Country, New Road, è venuto…

4 giorni ago

Dente e il tour di Santa Tenerezza

Dente è uno dei cantautori che seguiamo dagli esordi. Il 28 marzo è uscito il…

4 giorni ago

Una serata con Joan as Police Woman

Joan Wasser, meglio conosciuta come Joan As Police Woman, nella prima delle due date del…

4 giorni ago