Playlist

Playlist | SpaccaNapoli: suoni e storie della città

Spaccanapoli è una playlist che, più che sintetizzare, vuole introdurre all’ascolto e all’esplorazione delle varie anime sonore di Napoli, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla stagione dei centri sociali. Ogni canzone scelta vuole essere una password, una chiave d’accesso a scoprire musicisti, band, periodi e scene che vanno ovviamente molto oltre la selezione stessa. La linea di tendenza privilegiata è quella dell’influenza della musica sbarcata dalle navi americane, nell’intreccio e contaminazione con quella già presente in città, quindi l’arrivo del jazz e del rock’n’roll d’importazione, con il loro immaginario culturale e portato commerciale, fino alle scene cittadine sempre in fermento, nonostante il trascorrere dei decenni, tra gli affanni e le sofferenze di una città comunque sempre artisticamente viva. Sono le storie di Napoli che diventano canzoni e suoni.

Leggi l’articolo speciale in tre parti Spacca Napoli: numero uno, due e tre
Playlist a cura di Ernesto Razzano

 

Ernesto Razzano

Share
Published by
Ernesto Razzano

Recent Posts

In tempi interessanti #27

Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…

2 giorni ago

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

2 giorni ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

4 giorni ago

Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter

La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…

1 settimana ago

Sotto i riflettori del Premio Buscaglione | Intervista a Folcast, Cmqmartina e Voina

Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…

1 settimana ago

Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale

“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…

2 settimane ago