Indie News

MENT Festival Lubiana, edizione 2022

Il MENT torna con la sua ottava edizione, che si terrà a Lubiana dall’8 al 10 Giugno. Un festival basato su scene musicali regionali ed europee, MENT torna dopo la pandemia al suo regolare formato di tre giorni, proponendo anche un programma di conferenze internazionali a cui hanno partecipato negli anni centinaia di professionisti da tutta Europa. Inoltre, durante la tre giorni si terrà una fiera internazionale per etichette discografiche.

Il programma dei concerti, spalmato in 15 location diverse, include 80 artisti provenienti da 25 paesi. Tradizionalmente eclettica e sperimentale, la lineup spazia da prossime icone pop e hip hop ad artisti punk e indie, fino a rappresentanti della scena elettronica di vari paesi europei.

Per l’apertura di Mercoledì 8, Yves Tumor farà il suo debutto sloveno al Kino Šiška come main act. Tra i vari performer che si esibiranno Giovedì e Venerdì troviamo l’icona hip hop ucraina Alyona Alyona, l’artista avant-pop francese Oklou, la songwriter londinese Martha Skye Murphy e il virtuoso della tastiera Dorian Concept.

Il programma delle conferenze di quest’anno è dedicato a educazione, networking, dibattiti professionali, novità tecnologiche e altri temi contemporanei nell’industria musicale. MENT conference include anche una sezione dedicata alla musica elettronica, con vari rappresentati dell’ambiente, tra cui curatori di festival, tour manager e giornalisti.

Tutte le info al sito www.ment.si.

Fernando Giacinti

Share
Published by
Fernando Giacinti

Recent Posts

In tempi interessanti #27

Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…

5 giorni ago

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

5 giorni ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

7 giorni ago

Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter

La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…

2 settimane ago

Sotto i riflettori del Premio Buscaglione | Intervista a Folcast, Cmqmartina e Voina

Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…

2 settimane ago

Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale

“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…

3 settimane ago