Torna con la terza edizione LOST Music Festival, Labirinto della Masone, Fontanellato (Pr), dal 30 giugno al 2 luglio.
Musica, performance e installazioni torneranno ad animare gli spazi della Fondazione e la foresta di bambù, cuore pulsante del festival si trasformerà per tre giorni in un’installazione di suoni, luci e natura capace di preparare lo spettatore all’esperienza di ascolto che lo attende al suo interno.
Un viaggio oltre la barriera che separa realtà e sconosciuto, tra simbologie esoteriche, magia e misticismo, un festival di arte e musica elettronica che intende dare vita a un racconto polifonico capace di congiungere ricerca e arte in un’esperienza evocativa e misteriosa: LOST è un invito allo spettatore a lasciarsi sorprendere e disorientare fino a perdersi completamente, un’esplorazione potente – per usare le parole del fondatore del Labirinto della Masone – di “tutto ciò che risiede ai margini della norma”.
Tra le novità di quest’anno, l’ampliamento dell’area coinvolta dal festival, con il coinvolgimento di nuove aree della struttura e la presenza di un nuovo palco dedicato all’interno del dedalo del Labirinto. Sarà inoltre rinnovata e implementata l’area del camping gratuito attrezzato adiacente all’area concerti, realizzata nel pieno rispetto del prezioso biotopo naturale che circonda la struttura: l’attenzione alla sostenibilità è infatti da sempre tra le caratteristiche salienti del festival, come dimostra la conferma delle partnership con Legambiente e Emiliambiente. Il camping, posto a fianco del labirinto di bambù, sarà facilmente raggiungibile a piedi dai palchi e a poca distanza dall’Oasi verde collocata alle spalle del dedalo: una passeggiata nell’Oasi consentirà di immergersi appieno in LOST e di vivere ancora meglio lo spirito del luogo in uno spazio in cui riposo, riflessione e musica possono convivere e integrarsi.
La direzione artistica del festival, per la tre giorni che avrà luogo dal 30 giugno al 2 luglio a Fontanellato (Pr) , propone 23 artisti provenienti dalla scena elettronica internazionale. Oltre alle riconferme, sono molti i nomi nuovi che avranno modo di fare il loro debutto in Italia. Segue Line-up:
Alto Fuero (BE) live – Italian debut
Daniela Lalita (PE/US) live – debut italian exclusive
Dinamarca (SE/CL) dj set
Doon Kanda (JP/CA) dj set A/V – debut exclusive
Francesca Heart (IT) live
Gabber Eleganza (IT) dj set
Gabber Modus Operandi (ID) live – italian première
Hatis Noit (JP) live
Heith (IT) live A/V – italian première
ABADIR & Hogir (TR/EG) live – italian première
Lyra Pramuk (US) special ambient performance
Malibu (FR) live
ML Buch (DK) live – italian debut
Reptilian Expo (IT) dj set
Spiritual Sauna (IT) dj set
The Bug featuring Flowdan (UK) live
Vica Pacheco (MX) live – italian première
VISIO (IT) live
Voice Actor (UK) live – italian debut
Yousuke Yukimatsu (JP) dj set – italian debut
Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…
Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…
Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…
La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…
Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…
“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…