Report

Un tripudio di emozioni sul palco dell’Atlantico di Roma con La Rappresentante di Lista

Ho conosciuto La Rappresentante di Lista nel periodo in cui sono tornata a vivere a Palermo, tra il 2011 e il 2012 – quando Dario e Veronica erano tra i gestori del Teatro Garibaldi Occupato. È un gruppo importante per me, ne ho seguito l’evoluzione nel corso degli anni, ho ascoltato i loro dischi, li ho scattati sotto i palchi.

Dario Mangiaracina e Veronica Lucchesi sono persone dall’incredibile talento. Tutti i componenti della band hanno una sensibilità acuta, che viene fuori nelle canzoni, nei testi, nell’attenzione con cui sono curati gli arrangiamenti. Tornare a vederli dal vivo per me è sempre emozionante.

In questa occasione li ho ritrovati sul palco dell’Atlantico di Roma. Mi ha molto emozionato ciò che ha detto Veronica durante il live: “Voglio essere felice anche di essere triste. Vogliono sempre che siamo perfetti ma oggi mi vado anche bene così“.

Ci sono stati momenti per ballare e scatenarsi, e momenti di raccoglimento, come quando Dario e Veronica hanno cantato due canzoni chitarra e voce, di quelle che ti entrano dentro, Resistere riarrangiata in acustico e Amare. Sul palco erano tutti protagonisti: voci si mescolavano ai cori e chitarre, bassi, percussioni.

Conclusione perfetta del concerto è stata Mina Vagante, che con energia e malinconia ci ha accompagnato alla fine del set in maniera delicata. È sempre bello vedere il successo che circonda progetti come La Rappresentante di Lista: con i loro testi mai banali e le loro canzoni intarsiate di bellezza mi fanno cadere ogni volta in amore.

Alise Blandini, parole e fotografie


AliSe Blandini

Nata a Palermo. Ho vissuto a Forlì, nel West Yorkshire, con precisione ad Huddersfield, poi a Bologna e ora vivo a Milano. Fotografo cercando di fermare per sempre un'emozione, una canzone, un momento rilevante. Ogni tanto curo e realizzo anche delle video interviste per approfondire la conoscenza di un artista. Buona visione!

Share
Published by
AliSe Blandini

Recent Posts

In tempi interessanti #27

Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…

4 ore ago

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

15 ore ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

3 giorni ago

Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter

La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…

1 settimana ago

Sotto i riflettori del Premio Buscaglione | Intervista a Folcast, Cmqmartina e Voina

Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…

1 settimana ago

Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale

“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…

2 settimane ago