Playlist

In tempi interessanti #9 – Le uscite della settimana

Quanto tempo, scusateci. Ci siamo presi una settimana di ferie, ergo in questo rendez vous bariamo un po’ e mettiamo pezzi delle ultime settimane.

Bradinski & qoso ft. YMN Gus – Skrilla

Ma chi è sta gente? Metti insieme un acclamato dj ormai boomer, un beatmaker che non scende mai sotto un tot di bpm e un giovanissimo rapper emergente (19anni), viene fuori questo pezzone noise rap che fa venire voglia di iscriversi a un corso di salsa ma anche di spaccare qualche vetrina.

Jlin – Auset

Di Jlin avevamo già parlato qualche settimana fa. Ora che è uscito il disco intero, scegliere è difficilissimo. Optiamo per questa bomba trap-trance (via Boomkat), che unisce arpeggioni da Ibiza a un drumming spintissimo con innesti di 808. Everything Everywhere in 3 minuti.

Anysia Kim – Amplitude

A proposito di ubiquità. In questa traccia conclusiva del suo ottimo album, la batterista e songwriter si inventa un beat jungle da riempire con glitch, accordi jazz e modulazioni vocali da r’n’b anni ’90. Notturno al neon.

Julia Holter – These Morning

Notturno alla terza, questa è pura fase rem, o closing time per dirla alla Tom Waits. In un disco pervaso dall’elemento acquatico, qui siamo dalle parti della luna riflessa sull’oceano da una scogliera, o nel bicchiere d’acqua prima di tornare a casa da un jazz club. Bentornata.

Masaka Masaka – Come With me to Goma

Torniamo in Uganda dopo qualche settimana, per un pezzo da hauntology da commuoversi fino alla settimana prossima. Sample ripetuti, beat irregolari, glitch, siamo dalle parti del Fennesz di Endless Summer con la sensibilità contemporanea di un Vegyn. Maestro.

Varg2tm ft. Woesum, Yung Sherman, Jon Gloom – Pose1don

Di nuovo, chi è sta gente? Stavolta lo svedese Varg2tm si scopre massimalista: una semplice melodia hyperpop da videogioco viene travolta da ondate di synth ghiacciati (perdonate il facile accostamento) in un pezzo cinematografico quasi senza beat. Ballare su una lastra di ghiaccio (ancora) che si spezza.

È tutto per queste due settimane! Appuntamento al prossimo weekend, intanto seguite la playlist qui sotto!

Fernando Giacinti

Share
Published by
Fernando Giacinti

Recent Posts

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

11 ore ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

2 giorni ago

Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter

La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…

1 settimana ago

Sotto i riflettori del Premio Buscaglione | Intervista a Folcast, Cmqmartina e Voina

Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…

1 settimana ago

Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale

“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…

2 settimane ago

La tappa romana del primo tour di Centomilacarie

La seconda tappa del IO NESSUNO TOUR vede il giovanissimo cantautore Simone Colamussi, in arte…

2 settimane ago