Nina Garcia – Bye Bye Bird
La parigina Nina Garcia fa parte di quella wave di improvvisazione – si pensi a Ava Mendoza, Wendy Eisenberg – che tenta di valorizzare la texture della chitarra immaginandola da zero. Provare per credere: in otto minuti si passa dalla pace del lago alla tempesta oceanica per arrivare a una pioggia leggera.
Masma Dream World – What If It Was True
Devi Mambouka, gabonese di nascita ed emigrata a New York a 12 anni, tira fuori un disco panteistico in cui il drone serve a evocare sinistramente musica sacra da diverse tradizioni. In questo pezzo abbiamo direttamente delle preghiere pitchate che danno il senso di una religiosità pericolosa, sciamanica.
NET GALA – Retrograde (But I Won’t Run Away From You)
Dal Gabon alla Corea del Sud. L’artista queer NET GALA vuole usare la musica rave come mezzo di liberazione, e nel pezzo forse meno danzereccio del disco centra l’obiettivo. Musica trance drammatica, una Born Slippy senza beat e senza droga, ma con tantissimi neon.
dj blackpower – nite flite
Alias di MIKE, uno dei nomi di punta del rap più sperimentale (fra quello che arriva a noi), rimaniamo sempre in tema dancefloor, virato verso la tradizione nera della disco music. Qui alcuni significanti (archi, cassa) anni ’70 sono smontati e rimontati in maniera storta, sempre un infinitesimale dettaglio fuori posto. Spooky ma difficile non ballare.
DJ Travella – Vumbi Vumbi
Che dire di questo venticinquenne tanzaniano, scuola Nyege Nyege Tapes (una garanzia), che parte dalla frenesia del singeli (un genere di musica da ballo tradizionale, 200-300 bpm, fate voi) per aggiornarla a un mondo post-Arca e post-PC Music? Che non vediamo l’ora di rivederlo dal vivo dalle nostre parti. Per partire di testa.
DJ Phyton & Isabella Lovestory – Besos Robados
Non che questo pezzo abbia qualcosa di particolarmente originale (la classica elettronica latina a fuoco lento, impreziosita da una delle regine attuali del reggaeton), ma semplicemente avevamo bisogno di qualcosa di classico e discernibile dopo tanto vagare.
È tutto per stavolta, mettete like alla playlist qui sotto per rimanere aggiornati con le nuove uscite!
Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…
Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…
Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…
La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…
Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…
“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…