Playlist

In tempi interessanti #25

MK Velsorf, Aase Nielsen – Prelude

Per l’etichetta di Laurel Halo, un disco che si immagina colonna sonora di una Los Angeles noir ma con un’inestinguibile punta di incomprensibilità. Michael Mann plus Strade Perdute. Basinksy plus ML Buch. Musica per subconscio.

N NAO – Pleine Lune

Dopo Lou-Anne Cassidy la scorsa puntata, un’altra artista dal Québec che tenta di spostare un po’ i confini del pop post-Brat. Qui troviamo arpeggi trance da sfondo a una dolce melodia con l’autotune, che man mano si contorce smette di essere linguaggio per diventare puro suono. Ululato.

Klein – Role of Fear

A proposito di contorsioni e ululati. Se per Patti Smith la chitarra di Tom Verlain era il suono di mille uccelli, quella di Klein, protagonista di questo agghiacciante brano, è il suono di una psiche di vetro in frantumi dopo una caduta libera, ogni nota un frammento che si stacca e vaga in cerca di trascendenza.

venturing – We Don’t Exist

Per placarci, tornare al conosciuto, al familiare. Disco shoegaze nell’accezione Gen Z, e cioè indie pop vagamente slacker, lo-fi il giusto, irresistibile sicuramente. Un viaggio poco prima dell’alba, la macchina ghiacciata che si accende, per andare a scuola o per saltarla e andarsene lontano.

Jako Maron – 1 Piton 3 Filaos

Chiudiamo con un triplo carpiato back to the unfamiliar. Precisamente nell’isola di Réunion, colonia francese dove si parla un creolo che, stando ai titoli di questo disco uscito per la sempre interessante Nyege Nyege Tapes, ha una musicalità commovente. Qui la forma musicale tradizionale, Maloya, viene incorporata in una techno minimalista e minacciosa. Drone island.

Per questa puntata è tutto, alla prossima! Intanto per rimanere aggiornati, mettete like alla playlist qua sotto!

Fernando Giacinti

Share
Published by
Fernando Giacinti

Recent Posts

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

1 giorno ago

Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter

La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…

6 giorni ago

Sotto i riflettori del Premio Buscaglione | Intervista a Folcast, Cmqmartina e Voina

Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…

1 settimana ago

Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale

“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…

2 settimane ago

La tappa romana del primo tour di Centomilacarie

La seconda tappa del IO NESSUNO TOUR vede il giovanissimo cantautore Simone Colamussi, in arte…

2 settimane ago

Quando la casa è una persona

Recentemente, in un periodo devo dire piuttosto ravvicinato, mi è capitato di leggere due romanzi…

2 settimane ago