Musica

In Tempi Interessanti #20

Ventesima puntata, ma quale achievement! Quest’estate poche uscite, e confuse. Comunque ci proviamo.

Robber Robber – Seven Houses

Fa sempre piacere quando dei Gen Z si mettono a fare indie rock. Un tappeto furioso come se fosse il finale di un pezzo, ma dall’inizio alla fine. Tutto pieno, tutto così adolescenziale, niente va sprecato. L’estate inizia con la sua attesa e finisce con il suo ricordo.

Filther – Heating

Ancora chitarre, stavolta post-rock, con un po’ di dream-pop. Un pezzo che suona come i Cocteau Twins in una collaborazione con i Badbadnotgood. Ancora nostalgia, ancora drama, ancora estate, il tempo dell’attesa e del rimpianto. Inafferrabile come la lingua di questo pezzo.

Klein – season two

E se il rimpianto è un’emozione negativa lo combattiamo con la distorsione, la foga. Un riff quasi doom metal che riempie tutto. Non c’è tempo per pensare, nessun meriggiare pallido e assorto, un pezzo che suona come dei lavori sull’autostrada a mezzogiorno di oggi.

Kamixlo, Isabella Lovestory – Pitch Black

Questo è il suono del martello pneumatico sull’asfalto di un’autopista sudamericana. Un reggaeton distorto, violento, polvere e acciaio scintillante. Lavori in corso, sudore, l’anti-mare, anti-esotismo, anti-ferie.

Girl Ultra – Blush

Rimanendo in sudamerica, un brano che a questo punto è un’immersione nelle acque cristalline di un synthpop romantico come il terzo gin tonic al tramonto, quando si alza un po’ di arietta dalla spiaggia, la strada è affollata ma la testa è confusa e i rumori attutiti.

Julia-Sophie – comfort you

Ancora dalle parti di melodie catartiche, riposarsi un attimo ma con questi pad velocissimi sotto, tensione sotterranea. Sì siamo stanchi, mezz’ora di sonno e forse ci vediamo dopo, mancano pochi giorni, ogni sera più della precedente.

BAD WITH PHONES – (call me) Friday

Ancora chitarre, emo rap. Arpeggi sognanti (l’abbiamo già detto dell’attesa e del ricordo, no?), una voce abbastanza stanca ma che non ne vuole sapere di rallentare, anche se il dubbio è dietro l’angolo a ogni incrocio.

E’ tutto per questa ventesima puntata! Mettete like alla playlist sotto, ci sentiamo alla prossima!

Fernando Giacinti

Share
Published by
Fernando Giacinti

Recent Posts

Il quarto (sorprendente?) album de i Cani: il requiem di Contessa

E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…

6 ore ago

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

4 giorni ago

post mortem: il nuovo album de I Cani

Arriva a sorpresa, nel giorno di un mese crudele, il nuovo album de I Cani:…

5 giorni ago

Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald

Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di…

5 giorni ago

Black Country, New Road: una complicata ricerca di identità

For the First Time, il disco di esordio dei Black Country, New Road, è venuto…

6 giorni ago

Dente e il tour di Santa Tenerezza

Dente è uno dei cantautori che seguiamo dagli esordi. Il 28 marzo è uscito il…

6 giorni ago