Musica

In tempi interessanti #16 – Le uscite della settimana

Rieccoci. Questa settimana siamo proprio dei giramondo. Da segnalare un interesse particolare per storie di Mediterraneo, ma non solo, ovviamente.

Corker Conboy – From The Hip

Partiamo tranquilli con uno strumentale del 2002, ristampato la scorsa settimana. Percussioni bossanova, tromba e chitarra acustica, sprazzi di Morricone se fosse nato a Rio invece che a Roma. Un noir in spiaggia a mezzogiorno.

Ciro Vitiello & CRÆBABE – Pillow Fight At The Sandwich Bay

Siamo a Torre Annunziata, cittadina di mare fra Napoli e la Costiera Amalfitana. Un pezzo che parla di memorie d’infanzia, ancora su una spiaggia, stavolta forse a un orario più liminale. Una melodia antica, mediterranea, quasi mitologica. Ambient, chitarre acustiche, i Boards Of Canada e la canzone napoletana.

Dijit – Layali El Shouq

Oh che bel ritorno. A proposito di Mediterraneo, qua siamo in Egitto, ma l’effetto cambia poco. Qui forse si avverte più tensione, una melodia che sa più di lamento che di ricordo, ma gli elementi sono simili. Il mare, l’aspettare sulla riva, il nascere e morire perpetuo. Agghiacciante.

Suzi Analogue – Can We! [Acid Techno Uziflip]

Un lamento lo troviamo anche qui. Un semplice vocalizzo mandato in loop su una base per davvero acid techno, velocissima e con dei break devastanti. Come se non fosse già abbastanza indecifrabile, mettiamoci pure una voce R’n’B stile Janet Jackson o Aaliyah. La locura.

sideproject – weight

Grime decostruita islandese? Si mangia. Dopo aver collaborato con Björk nel suo Fossora nel 2022 il trio di Reykjavik si diverte a incorporare ogni deriva della musica elettronica con una nonchalance che fa sorridere. Avete presente il pezzo di Sega Bodega di qualche settimana fa? Meglio.

Per questa settimana è tutto! Seguite la playlist qui sotto per rimanere aggiornati!

 

 

Fernando Giacinti

Share
Published by
Fernando Giacinti

Recent Posts

Il quarto (sorprendente?) album de i Cani: il requiem di Contessa

E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…

2 ore ago

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

4 giorni ago

post mortem: il nuovo album de I Cani

Arriva a sorpresa, nel giorno di un mese crudele, il nuovo album de I Cani:…

5 giorni ago

Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald

Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di…

5 giorni ago

Black Country, New Road: una complicata ricerca di identità

For the First Time, il disco di esordio dei Black Country, New Road, è venuto…

6 giorni ago

Dente e il tour di Santa Tenerezza

Dente è uno dei cantautori che seguiamo dagli esordi. Il 28 marzo è uscito il…

6 giorni ago