Categories: Indie News

Il primo nome di Acieloaperto festival è Fantastic Negrito

Per la sua settima edizione, il festival Acieloaperto scalda i motori e si prepara per accogliervi sulla riviera romagnola anche la prossima estate. Il primo annuncio promette già benissimo: il 14 Giugno arriva Fantastic Negrito alla Rocca Malatestiana di Cesena. Un appuntamento imperdibile per ascoltare dal vivo l’artista afro-americano che quest’anno ha dato alle stampe il disco Please Don’t Be Dead.

Così Xavier Amin Dphrepaulezz (aka Fantastic Negrito) a proposito del disco: “Ho scritto questo album perché sono preoccupato per la vita dei miei fratelli neri. Ho paura per le vite delle mie sorelle, sono preoccupato circa il loro futuro. Qualcuno entrerà nelle scuole a sparare all’impazzata? Diventeranno dipendenti dai farmaci? Vagheranno per le strade senza obiettivi e senza un tetto sotto il quale rifugiarsi? La polizia ucciderà i miei figli? Ho dato questo titolo al disco perché sono arrivato alla conclusione che noi, tutti, l’umanità intera, ha perso il senso della società e, purtroppo, lo so cosa succede quando insegui cose sbagliate e ti perdi nel male. È la storia della mia vita”.

La rassegna Acieloaperto è organizzata dall’associazione culturale Retropop Live nella splendida Rocca Malatestiana di Cesena e nella suggestiva Villa Torlonia di San Mauro Pascoli (FC). Le scorse edizioni hanno visto alternarsi sui palchi nomi come Eels, Calexico, Black Rebel Motorcycle Club, Xavier Rudd, Belle and Sebastian, Mark Lanegan, Niccolò Fabi, Gogol Bordello.

Quest’anno si parte già a tutta velocità, al ritmo di Fantastic Negrito.


Venerdì 14 Giugno 2019

Cesena (FC), acieloaperto – Rocca Malatestiana, via Cia degli Ordelaffi, 8

€ 20,00 + d.d.p. in prevendita; € 20,00 in cassa la sera del concerto

Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggio nei desideri di H. (e di tutti noi)

Fragili desideri, fragili desideri, fragili desideri a volte indispensabili, a volte no. Non ho fatto…

1 giorno ago

Napoli Liber/azione: una mostra ricorda le Quattro Giornate di Napoli

Napoli Liber/azione è la mostra che omaggia la Resistenza e una giornata dedicata alle Quattro Giornate…

2 giorni ago

Il signore delle acque: l’apocalisse nel romanzo di Giuseppe Zucco

C’è una canzone, che chiude l’album di Dente Hotel Souvenir, intitolata “Il mondo con gli…

2 giorni ago

St. Vincent arriva al Medimex (insieme ai Primal Scream e ai Massive Attack)

La notizia è fresca di questa mattina: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono…

3 giorni ago

Il quarto (sorprendente?) album de i Cani: il requiem di Contessa

E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…

3 giorni ago

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

1 settimana ago