Musica

Guida indiependente ai festival italiani 2018

La guida indiependente ai migliori festival italiani del 2018 vi aiuta a orientarvi tra i festival del nostro paese. Dalla costa adriatica a quella tirrena, da Nord a Sud, l’Italia è ricca di proposte: noi vi aiutiamo a scegliere quella che fa al vostro caso. La guida è divisa per mesi, non vi resta che scorrerla e preparare le valigie. Enjoy.

MI AMI | 25-27 Maggio, Milano

Location: Idroscalo Milano c/o Circolo Magnolia
Cast: Cosmo, Ex Otago, Francesca Michelin, Prozac+, Tre Allegri Ragazzi Morti, Colapesce, Maria Antonietta, Galeffi, Yombe, Go Dugong

Dovreste già abituarvi a leggere un nome che si ripete nella line up dei festival dell’estate italiana (noi non vi riveliamo di chi si tratta, ma forse scorrendo riuscirete a trovarlo). Il Mi Ami festival è un classico delle notti di Maggio milanesi, il festival di Rockit che racconta le nuove tendenze della musica italiana. Se volete tenervi al passo con i tempi della scena musicale nel nostro paese allora non potete che fare un giro all’Idroscalo. Quest’anno al Mi Ami trovate nomi più classici come Colapesce e Maria Antonietta, ed emergenti come Galeffi. E persino Francesca Michielin, sì.

Cosa ascoltare: hipster e avventurieri della notte possono rispolverare un ascolto di Acida dei Prozac+, da consumare rigorosamente lontano dal palco della Michielin

Prezzi: abbonamento 40 euro, giornalieri 23 euro

.

BEACHES BREW | 4-7 Giugno, Marina di Ravenna

Location: Hana-bi
Cast: Tune-Yards, Jlin, Khruangbin, The Comet is Coming, Ezra Furman, Sudan Archives, Downtown Boys

Quel che amiamo del Beaches Brew è l’atmosfera, la terribile nostalgia di sabbia e mare che abbiamo avuto per tutto il corso della stagione fino alla primavera. L’Hana-Bi di Marina di Ravenna ci accoglie anche quest’anno gratuitamente per uno dei festival che sono riusciti ad attirare l’attenzione della stampa internazionale. Cast che anche per quest’edizione promette scintille, da Tune-Yards all’elettronica di Jlin, non vediamo già l’ora di esserci. Valigie pronte, e piedi ansiosi.

Cosa ascoltare: Cost Of Living dei Downtown Boys per rimettersi in carica, prodotto da una Sub Pop ancora al massimo splendore
Prezzi: gratuito

FERRARA SOTTO LE STELLE | 5 Giugno – 17 Luglio, Ferrara

Location: Piazza Castello, Cortile del Castello Estense
Cast: LCD Soundsystem, The Breeders, Cigarettes After Sex, Kasabian, Cosmo, Colapesce

C’è qualcosa nella magia di Ferrara che è come un richiamo ogni anno. Il Ferrara Sotto Le Stelle si conferma coma una delle rassegne irrinunciabili della stagione italiana, con una proposta e una line up che mettono al centro la qualità, nella cornice di location meravigliose come Piazza Castello e il Cortile del Castello Estense. Quest’anno arrivano gli LCD Soundsystem di James Murphy, in data unica italiana: un colpaccio che ha reso felice il pubblico italiano. E poi ancora una vecchia conoscenza come i The Breeders, i sound malinconici dei Cigarettes After Sex, il ritorno sui palchi dei Kasabian, senza dimenticare la scena italiana con Cosmo e Colapesce al centro. Le stelle sopra Ferrara sono meravigliose, a guardarle immersi nella buona musica splendono ancora più forte.

Cosa ascoltare: Sound of Silver alternato all’American Dream degli LCD Soundsystem, per danzare nell’attesa
Prezzi: vari, sul sito

AMA MUSIC FESTIVAL | 7 – 10 Giugno, Bassano del Grappa

Location: Parco Ragazzi del ’99
Cast: The Vaccines, The Notwist, Iosonouncane, Bud Spencer Blues Explosion, Selton, Pop X

Decisamente difficile non amare l’AMA Music Festival, che quest’anno arriva a Giugno e ci invita a rifugiarci al fresco di Bassano del Grappa con una ventata di belle sonorità. Dai The Vaccines, reduci dal nuovissimo album Combat Sports, alla certezza dei Notwist e delle esplosioni alla chitarra dei Bud Spencer Blues Explosion. Vale la pena andare su a Nord.

Cosa ascoltare: i bei virtuosismi chitarristici di Adriano Viterbini
Prezzi: abbonamento 40 euro, singoli vari

RADAR FESTIVAL ANNULLATO | 8 – 9 Giugno, Milano

Location: Parco dell’Idroscalo
Cast: Sampha, Charlotte Gainsbourg, Young Fathers, The Black Madonna, Superorganism, Kelly Lee Owens, YUNG LEAN, Populous

Doveva essere una delle fresche sorprese dei festival italiani il Radar Festival, con quel suo cast che andava a pescare in un panorama di nomi piuttosto originale rispetto alla media. Purtroppo il festival è stato annullato, e la cosa ci spiace perché restava una delle chicche a cui ci eravamo già affezionati. Lo teniamo comunque nella nostra guida, augurandogli un ritorno il prossimo anno, e un finale più felice. Facciamo resistere i festival italiani.

HANDMADE FESTIVAL | 10 Giugno, Guastalla (RE)

Location: Via Bonazza 55, Guastalla
Cast: The Homesick, Go Dugong, Bee Bee Sea, Eric Gopeland, Frankie and the Witch Fingers, J.C. Satàn

L’Handmade è sempre un’idea. Concepito come un’unica giornata all’insegna di concerti, djset, mercatini e buon cibo, il festival di Guastalla – Reggio Emilia – anche quest’anno si prepara a regalarci una giornata fuori dall’ordinario. Lasciatevi cullare dalle note di Go Dugong, e ritirate tutti i pensieri a casa: Handmade festival vi aspetta. Noi non possiamo che sostenerlo.

Cosa ascoltare: gli olandesi The Homesick, che han scritto pezzi come The Best Part of Being Young is Falling in Love with Jesus
Prezzi: a offerta libera

ROCK IN ROMA | 20 Giugno – 26 Luglio, Roma

Location: Circo Massimo, Auditorium, Teatro Romano Ostia Antica
Cast: Roger Waters, The Chemical Brothers, The Killers, Jeff Beck, Coez, Mannarino, Cigarettes After Sex, Megadeth

Finalmente il Rock In Roma si è liberato di Postepay, ed è tornato a chiamarsi Rock In Roma. Per celebrare questo momento ha deciso di tirar fuori dal cappello un Roger Waters d’annata, i Megadeath, Jeff Beck, e poi sperimentare con i Cigarettes After Sex nel Teatro antico di Ostia, passando per gli italiani Coez e Mannarino. Concerti che sono eventi. Fate il vostro gioco.

Cosa ascoltare: naturalmente al Rock in Roma ci si prepara rispolverando i classiconi del rock e quella t-shirt dei Guns N’ Roses che avevate abbandonato in cantina
Prezzi: vari, sul sito

I-DAYS FESTIVAL | 21 – 24 Giugno, Milano

Location: Area Expo
Cast: Pearl Jam, Stereophonics, The Killers, Noel Gallagher, Placebo, Ride, Queens of the Stone Age, Liam Gallagher, Richard Ashcroft

L’I-Days tira fuori una ventata di nomi storici per quest’occasione: dai Pearl Jam ai Queens of the Stone Age e Richard Ashcroft. Per non fare torto a nessuno ci sono anche i fratelli Gallagher: il 21 Giugno Liam, e il 23 Noel. I servizi di sicurezza del festival sono allertatissimi. Scegliete la giornata preferita, e fate un giro nell’area Expo di Milano.

Cosa ascoltare: i fratelli Gallagher, alternando, a tratti mettendo gli Oasis
Prezzi: vari, sul sito

ACIELOAPERTO | 23 Giugno –  17 Agosto, Cesena

Location: Rocca Malatestiana, Villa Torlonia
Cast: Eels, PIL, Black Rebel Motorcycle Club, Cosmo, Fidlar

Acieloaperto è la rassegna estiva italiana che ogni anno si propone come una conferma a cui non possiamo rinunciare. Anche quest’anno il cast ha regalato bellissimi colpi al cuore, tra gli annunci dei P.I.L. – nell’anno del loro quarantennale, Black Rebel Motorcycle Club e gli Eels. Inoltre la Rocca Malatestiana e la Villa Torlonia sono dei set splendidi: la magia della nostra terra italiana sulla costa adriatica si accompagna alla buona musica. Il concept di acieloaperto è vincente, e vi stregherà.

Cosa ascoltare: Public Image Limited a tutto volume, per un quarantennale esplosivo
Prezzi: vari, sul sito

LUCCA SUMMER FESTIVAL | 23 Giugno – fine Luglio, Lucca

Location: Piazza Napoleone
Cast: Nick Cave & The Bad Seeds, Gorillaz, Queens of the Stone Age, Roger Waters, Ringo Starr, James Taylor, King Crimson

Dopo che lo scorso anno Lucca ci ha portato i Rolling Stones, quest’anno non si ferma e tira fuori nomi uno più scintillante dell’altro. Il gran concerto evento dei Gorillaz, Nick Cave con i suoi Bad Seeds, Waters e Ringo Starr, James Taylor e i King Crimson. Ce n’è davvero per tutte le orecchie. Giro consigliatissimo in Toscana per quest’edizione del Summer Festival, appuntamento a Piazza Napoleone.

Cosa ascoltare: l’ultimo album dei Gorillaz, i classici di Nick Cave
Prezzi: vari, sul sito

MOJOTIC | 25 Giugno – 30 Luglio, Sestri Levante (GE)

Location: Ex Convento dell’Annunziata, Teatro Arena Conchiglia
Cast: Tom Walker, The Dream Syndicate, Gogol Bordello, Fink + Riley Pearce, Cosmo, Colapesce

La Liguria ci attende anche quest’anno, e con lei il suo mare estivo. Impazienti di ascoltare Tom Walker? Pronti a lasciarvi travolgere dalla baraonda sonora dei Gogol Bordello? Caricati al massimo dai suoni dei Dream Syndicate? Il programma del Mojotic sembra già ben presagire. Al cast si aggiungono anche gli italiani Cosmo e Colapesce. Il sapore dell’estate entra nelle narici, e siamo sul molo in attesa.

Cosa ascoltare: ci caricheremo al ritmo dei Gogol Bordello, perché l’estate avanza
Prezzi: vari, sul sito

SEXTO’NPLUGGED | 26 Giugno – 7 Agosto, Sesto al Raghena (PN)

Location: Piazza Castello
Cast: Interpol, Mogwai, Rhye

Chi ben comincia è a metà. Se poi si comincia con Interpol in data unica nazionale, i Mogwai e Rhye, si è già oltre. Sexto’nplugged anche per quest’edizione si prepara ad accogliere un festival classico di quest’estate, che inauguerà il 26 Giugno e andrà avanti fino ad Agosto a Sesto al Reghena in provincia di Pordenone. Una bella ventata di aria fresca per un’estate che si ravviva sulle note oscure degli Interpol.

Cosa ascoltare: naturalmente gli Interpol
Prezzi: vari, sul sito

INDIEROCKET | 29 Giugno – 1 Luglio, Pescara

Location: Parco di Cocco
Cast: We Are Scientists, Ron Gallo, Rival Consoles, Dirtmusic, Chris Eckman e Murat Ertel, The Bellrays

Il concept che ruota intorno a IndieRocket festival è ormai rodato da 15 anni, e nel suo quindicesimo compleanno il festival di Pescara continua a portare avanti la sua proposta di qualità. Sonorità internazionali, band da scoprire, dalla New York dei We Are The Scientists fino al Ghana, IndieRocket è sempre capace di farci fare il giro del mondo in pochissimi giorni. Tutto grazie alle atmosfere dei suoi palchi. Tra i grandi ospiti quei Dirtmusic di Hugo Race, che fu uno dei Bad Seeds. Pronti a viaggiare a Pescara per un festival che si presenta già speciale?

Cosa ascoltare: i semi cattivi di Nick Cave, perché sono tanti e ci fanno viaggiare in giro per il mondo come IndieRocket
Prezzi: oltre alla cifra simbolica di 5 euro dopo le 21, c’è la possibilità di comprare l’abbonamento sostenitore a 30 euro (bag e t-shirt inclusa)

ASTROFESTIVAL | 30 Giugno, Milano

Location: Magnolia Estate
Cast: Jon Hopkins, George Fitzgerald, Ame, Ross From Friends, Gigi Masin, Boys Noize

Astro Festival torna con i suoi beat elettronici anche quest’anno, e lo fa in gran stile. Jon Hopkins è solo uno dei nomi annunciati in line up per il piccolo astro nascente milanese dei festival estivi, nato da una costola del Ferrara Sotto Le Stelle. Save The Date, annuncia il cartellone. Nel nostro calendario l’appuntamento del 30 Giugno è immancabile.

Cosa ascoltare: il nuovo album di Jon Hopkins, Singularity
Prezzi: 25 euro

Da tenere d’occhio:

Page: 1 2 3 4

Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

St. Vincent arriva al Medimex (insieme ai Primal Scream e ai Massive Attack)

La notizia è fresca di questa mattina: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono…

13 ore ago

Il quarto (sorprendente?) album de i Cani: il requiem di Contessa

E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…

20 ore ago

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

5 giorni ago

post mortem: il nuovo album de I Cani

Arriva a sorpresa, nel giorno di un mese crudele, il nuovo album de I Cani:…

6 giorni ago

Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald

Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di…

6 giorni ago

Black Country, New Road: una complicata ricerca di identità

For the First Time, il disco di esordio dei Black Country, New Road, è venuto…

7 giorni ago