Ne abbiamo parlato, ci siamo scannati, abbiamo riflettuto a lungo o poco a lungo, abbiamo preso qualche presa di posizione e qualcuna l’abbiamo lasciata cadere, su qualcosa abbiamo scommesso e ad altro abbiamo rinunciato. Quel che conta è che, alla fin fine, abbiamo tirato le somme del 2011.
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
[divider]
Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…
Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…
Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…
La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…
Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…
“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…