Giovedì 20 febbraio Fuck Normality approda a Roma per una serata dedicata alla musica elettronica, e L’Indiependente ci sarà per fotografare la serata attraverso gli scatti di Alise Blandini. Il festival è organizzato da Degenere, associazione che opera nell’ambito di eventi culturali, valorizzando la relazione tra linguaggi d’avanguardia e stili differenti e diffondendo una cultura delle pari opportunità, nel superamento di pregiudizi e stereotipi.
Nato come spazio di dialogo tra diverse discipline artistiche, Fuck Normality ha già all’attivo numerosi appuntamenti di successo che hanno coinvolto artistə come Nu Genea, Andy Stott, Romare, Shigeto, Joan Thiele, Planningtorock, Nickodemus, Bambounou, Emmanuelle, Populous, Clap! Clap!, Jolly Mare, Not Waving, Dj Khalab, Godblesscomputers, Eva Geist, Hugo Sanchez, MYSS KETA, Ciao, Discoteca Italiana.
Tra i nomi nel cartellone c’è Go Dugong, producer e beatmaker di fama internazionale, che presenterà MADRE, uscito l’8 novembre per 42 Records / La Tempesta e realizzato in collaborazione con l’artista venezuelano Washé. Accanto a lui, La Reina del Fomento, dj apprezzata nella scena underground per la sua selezione intensa e coinvolgente, capace di intrecciare cumbia e rkt, neo-perreo, waracha, latin-bass. Simona Beat porterà sul palco l’amore per l’improvvisazione, le miscele di genere, suggestioni e sperimentazioni, mentre Strada un mix di musica popolare ed elettronica.
Apertura porte: 20.00 || Biglietti: 10€+dp su Dice /12€ alla porta.
La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta…
Questa sera prende il via la fase cruciale dell’ottava edizione del Premio Buscaglione, uno degli…
“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto…
La seconda tappa del IO NESSUNO TOUR vede il giovanissimo cantautore Simone Colamussi, in arte…
Recentemente, in un periodo devo dire piuttosto ravvicinato, mi è capitato di leggere due romanzi…
Mentre mi accingo a scrivere queste parole, Torino ha da poco dato l’ultimo saluto a…