Categories: Indie News

C’è un bel tributo a Daniel Johnston che vale la pena ascoltare

Quando lo scorso 10 settembre Daniel Johnston ci ha lasciato una parte del nostro cuore outsider è andata in pezzi. Eppure le sue canzoni sono ancora qui a farsi ascoltare ripetutamente, difficili da dimenticare. Così una cosa bella che si potrebbe fare oggi è ascoltare un bel tributo che rende omaggio al cantautore statunitense, appena uscito nel giorno dedicato agli innamorati.

From Turin to Austin: a tribute to the Late Great Daniel Johnston è una raccolta di dieci canzoni di Johnston reinterpretate da dieci band torinesi – un omaggio che da Torino arriva fino a Austin, Texas, come a evocare una strada ideale che riesce a connettere l’animo di Johnston con quello delle dieci band che lo ricordano. Un tributo che scava e coglie l’essenza più profonda di Daniel, per trascinarci dentro la sua musica ancora una volta. Così da Torino siamo dirottati in Texas tra le magiche chitarre di Johnston, grazie all’atmosfera lo-fi di una True Love Will Find You In The End reintepretata da Foxhound + Heart of Snake, alla carica con cui gli Smile fanno rivivere Love In Vain, al glaciale minimalismo di Honey, I Sure Miss You di Seward, Alaska, o alla stupefacente Go di Staving Pets. Dieci pezzi per rievocare Daniel Johnston, l’ascolto perfetto per esprimergli ancora una volta gratitudine.

From Turin to Austin: a tribute to the Late Great Daniel Johnston è uscito in anteprima su Sentireascoltare qualche giorno fa, da oggi è disponibile in ascolto su Bandcamp.

 

Band: Foxhound / Heart of Snake / Smile / Bonetti / Starving Pets / Seward, Alaska / Low Standards, High Fives / New Adventures in Lo-Fi / Promises Worth Repeating / Lay

Illustrazione cover: Eleonora Antonioni

curato da:
Giacomo Bottaro, Michele Sarda, Hamilton Santià, Andrea Sassano.

Più info:  fromturintoaustin@gmail.com

Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggio nei desideri di H. (e di tutti noi)

Fragili desideri, fragili desideri, fragili desideri a volte indispensabili, a volte no. Non ho fatto…

1 giorno ago

Napoli Liber/azione: una mostra ricorda le Quattro Giornate di Napoli

Napoli Liber/azione è la mostra che omaggia la Resistenza e una giornata dedicata alle Quattro Giornate…

2 giorni ago

Il signore delle acque: l’apocalisse nel romanzo di Giuseppe Zucco

C’è una canzone, che chiude l’album di Dente Hotel Souvenir, intitolata “Il mondo con gli…

2 giorni ago

St. Vincent arriva al Medimex (insieme ai Primal Scream e ai Massive Attack)

La notizia è fresca di questa mattina: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono…

3 giorni ago

Il quarto (sorprendente?) album de i Cani: il requiem di Contessa

E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…

3 giorni ago

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

1 settimana ago