Categories: Indie News

Fast Animals and Slow Kids | Le foto del concerto a Roma

Questa non è una gallery come le altre, perché grazie ad Alessandro Guercini, chitarrista dei Fask, e al loro tour manager, vi racconto quello che tutti i fotografi di musica vorrebbero vivere: il dietro le quinte, la condivisione nascosta del palco e tutti i momenti di un live speciale, sia perché in questo tour hanno riarrangiato i loro pezzi per portarli in vari teatri di Italia e perché questa è una delle band che ho conosciuto in età adulta e a cui mi sono affezionata.

La data dell’Auditorium della Coinciliazione poteva essere difficile per il front-man dei Fask, Aimone Romizi, che aveva preannunciato nelle sue storie di avere problemi di salute, e di essere uscito dall’ospedale poco prima di partire per Roma. Eppure, durante la sua esibizione romana, Aimone ha dato tutto quello che poteva sul palco ed è stato tantissimo.

Il live dei FASK è diviso in quattro atti: Paura e amicizia, Viaggio, Il buio della propria mente e Amore e sul palco, ognuno ha il suo spazio e si perpisce l’unione di questi ragazzi che fanno musica da tanti anni e che in questo momento un po’ complesso si muovono in perfetta sintonia con Aimone.

Con loro c’è un’orchestra da camera di sei elementi che rende questo concerto anche più intimo. Il pubblico è molto coinvolto, e ha fatto sentire tutto il suo calore e sostegno ai ragazzi di Perugia. Il tocco finale che rende l’atmosfera magica è dato dai visual suggestivi, realizzati da MilkKel Farro Martinsen.

Insomma se non li avete ancora visti in questa nuova veste vi consiglio di non perdervi le ultime date.

Tutte le foto sono di Alise Blandini

 

 

 

AliSe Blandini

Nata a Palermo. Ho vissuto a Forlì, nel West Yorkshire, con precisione ad Huddersfield, poi a Bologna e ora vivo a Milano. Fotografo cercando di fermare per sempre un'emozione, una canzone, un momento rilevante. Ogni tanto curo e realizzo anche delle video interviste per approfondire la conoscenza di un artista. Buona visione!

Share
Published by
AliSe Blandini
Tags: fask

Recent Posts

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

3 giorni ago

post mortem: il nuovo album de I Cani

Arriva a sorpresa, nel giorno di un mese crudele, il nuovo album de I Cani:…

4 giorni ago

Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald

Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di…

4 giorni ago

Black Country, New Road: una complicata ricerca di identità

For the First Time, il disco di esordio dei Black Country, New Road, è venuto…

5 giorni ago

Dente e il tour di Santa Tenerezza

Dente è uno dei cantautori che seguiamo dagli esordi. Il 28 marzo è uscito il…

5 giorni ago

Una serata con Joan as Police Woman

Joan Wasser, meglio conosciuta come Joan As Police Woman, nella prima delle due date del…

6 giorni ago