Categories: Indie News

Dall’8 all’11 agosto torna a Eboli il Disorder, il festival indipendente

Torna quest’anno dall’8 all’11 agosto nella suggestiva location dell’Arena Sant’Antonio di Eboli il Disorder , il festival campano che si è sempre contraddistinto per un’identità così forte da diventare, negli anni, un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli appassionati di musica. Curato fin nei minimi dettagli – dalla scelta dei musicisti a quella niente affatto secondaria della splendida veste grafica – il Disorder non è soltanto un festival musicale ma un vero e proprio spazio creativo che oltre alla musica – orientata sempre verso un underground di qualità capace di richiamare tanto nomi grandi e storici come quelli più interessanti della scena nascente (anche in questi tempi così pop oriented) – offre spazio all’editoria, alle arti grafiche e alle videoproiezioni che quest’anno beneficiano della collaborazione col Giffoni Film Festival.

Il programma di questa ottava edizione è davvero ricchissimo: spiccano i nomi dei siciliani Uzeda, vera e propria band di culto riunitasi dopo i fasti degli anni novanta, il folk psichedelico dei C+C=Maxigross (con Miles Cooper), una colonna dell’indie italiano come i Julie’s Haircut e la nuova creatura degli Arto, supergruppo formato dai fratelli Cavina (ZEUS, Calibro 35, Iosonouncane) con Bruno Germano e Christian Naldi.

Sul versante editoriale ci saranno gli incontri con Massimo Zamboni – l’altro pilastro dei CCCP e CSI (suo Nessuna voce dentro – pubblicato da Einaudi – sugli anni berlinesi e l’incontro con Giovanni Lindo Ferretti) – lo scrittore Andrea Pomella (finalista Strega 2018) e i due illustratori Davide Lucchesi ed Emanuele Rosso.

Non mancherà poi, a partire dall’una di notte, la rassegna Altrarea con producer, dj e sound designer che si esibiranno nell’area dedicata alle performance techno ed elettroniche.

Novità assoluta di quest’anno sarà invece la rassegna Transmission che vedrà Piazza XXV Aprile come punto d’incontro dalle 12 alle 15 per live e dj set gratuiti (ogni serata invece avrà un contributo di 5 €).

Fabio Mastroserio

"Un grido in cerca di una bocca"

Share
Published by
Fabio Mastroserio

Recent Posts

Black Country, New Road: una complicata ricerca di identità

For the First Time, il disco di esordio dei Black Country, New Road, è venuto…

14 ore ago

Dente e il tour di Santa Tenerezza

Dente è uno dei cantautori che seguiamo dagli esordi. Il 28 marzo è uscito il…

15 ore ago

Una serata con Joan as Police Woman

Joan Wasser, meglio conosciuta come Joan As Police Woman, nella prima delle due date del…

1 giorno ago

In tempi interessanti #27

Bentornat* a In tempi interessanti, la solita carrellata di musica spaziale che vale la pena…

6 giorni ago

Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno

Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è…

7 giorni ago

Andrew Scotchie: il cantante e chitarrista americano in tour in Italia

Andrew Scotchie viene da Ashville (North Carolina), e si prepara a una serie di concerti…

1 settimana ago