“Psichedelia liquida e contemporanea” al Milano Summer Festival: a ben 6 anni di distanza dal loro ultimo live a Milano, tornano ad infiammare il pubblico meneghino e non i Tame Impala! Nella fantastica cornice dell’Ippodromo Snai di San Siro, nell’unica…
Report
Raccontiamo gli eventi a cui partecipiamo, a volte scattando qualche fotografia
Rock En Seine | L’avventura di un festival
Come la maggior parte dei festival anche il Rock En Seine ha dovuto rinunciare alle edizioni del 2020 e 2021 a causa della crisi sanitaria, quest’anno però la musica è tornata ad accendersi nel Parco Saint-Cloud a Parigi. L’esperienza Rock…
TOdays Festival 2022, il sogno continua
Fotografie di Alessia Naccarato Parole di Umberto Scaramozzino Che rumore fanno i sogni? È questa la domanda che ci pone ancora una volta il TOdays Festival, l’ambizioso evento di fine estate che da sette anni anima Torino. Domanda retorica,…
Ecosistemi 2022- il ritorno del festival underground più post-internet d’Italia
Questo fine settimana, il 2 e il 3 settembre, sulle pendici del Vesuvio andrà in scena la seconda, e attesissima, edizione di Ecosistemi Festival. Per l’occasione Aaron Rumore e Paolodopo, CEOs & founders del Festival indipendente e post-internet, hanno radunato…
Agosto in Svizzera? C’è il Polyfon Basel
tutte le foto sono di Samuel Bramley La fine di agosto lascia un sapore di malinconia come gli ultimi tramonti estivi, davanti ai quali si ripensa ai momenti passati, ai nuovi amori piazzati sotto il sole, ai posti scoperti e…
Ypsigrock 2022: La celebrazione dei 25 anni di una comunità
Fotografie di Alessia Naccarato Parole di Martina Neglia Qualche giorno fa, prima di sedermi a scrivere questo report su quest’ultima edizione di Ypsigrock, prendevo un po’ in giro me stessa. Ma sì, scriverò che è stato bellissimo, che sono…
Slowthai: punk energico e rap diretto e rabbioso
Parole di Chiara Di Chio, Fotografie di Alise Blandini “Rinascere sempre”: ecco cosa è accaduto di certo ieri, 30 giugno, nell’hinterland milanese, al Circolo Magnolia di Segrate. Noi che c’eravamo lo sappiamo, chi non c’era può immaginarlo. Come non rinascere…