Poesia

La poesia di Mahmud Darwish

“Se fossi stato un uccello mi sarei bruciato le ali,” dice l’esiliato a sé stesso. – Mahmud Darwish All’appressarsi della…

1 anno ago

Sulle tracce della poesia infrarealista con Bruno Montané Krebs

No lo sabemos, pero nos pasamos la vida entera frente al poema. – Bruno Montané Krebs, El temblor de la…

1 anno ago

Ricordando Amelia Rosselli, l’undici febbraio

Fotografia di copertina di Dino Ignani Ventisette anni fa, l'11 febbraio 1996, Amelia Rosselli decise di lasciarci buttandosi dal balcone…

2 anni ago

Lettera a chi c’è stato | La poesia di Luigi Amendola

Le cabine telefoniche abbandonate nella città di vetro e cemento. Gli sguardi sfuggevoli d’amore e i brindisi per quello che…

2 anni ago

Un poeta perduto

Di Gianni Scognamiglio si sa poco. Di tanto in tanto le sue tracce appaiono qua e là dentro a uno…

3 anni ago

Addio a Jack Hirschman, il poeta di North Beach

Non chiamatelo Beat. Jack Hirschman era troppo giovane per essere un Beat. Chiamatelo bohémien e ricordatelo come amava definirsi lui:…

4 anni ago

Addio a Lawrence Ferlinghetti

Quando ho visitato San Francisco per la prima volta ero ancora troppo piccola per comprenderne pienamente il fascino. Non sapevo…

4 anni ago

Il coraggio di scrivere il sequel dell’Odissea

Δεν ελπίζω τίποτα, δε φοβούμαι τίποτα, είμαι λέφτερος. Non spero in nulla. Non temo nulla. Sono libero. Questo è l’epitaffio,…

4 anni ago

E la poesia in Italia come sta?

Louise Glück ha vinto il premio Nobel per la Letteratura. Ha vinto la poesia, un certo tipo di letteratura raffinata…

4 anni ago

Louise Glück: quando il Nobel va alla poesia

“Avevo paura dell’amore, di essere portata via. Chiunque abbia paura dell’amore ha paura della morte.” (tratto da “Timor mortis”, Louise…

5 anni ago