Una delle sere in cui mi ero detta “scrivo”, per poi non scrivere davvero, ho iniziato a leggere Album di Famiglia di Alaíde Ventura Medina, autrice messicana recentemente pubblicata da Polidoro Editore. Nel romanzo, di cui probabilmente parlerò meglio in…
Libri
Missitalia | Nel nuovo romanzo di Claudia Durastanti
Con la pubblicazione dell’intenso e corposo Missitalia, Claudia Durastanti si conferma un’autrice da opere uniche. Mettendo in fila i cinque volumi finora pubblicati, si ha la chiara visione dell’appartenenza dell’autrice a una specie rarissima nella giungla della letteratura italiana contemporanea,…
Il canto del profeta, il monito di Paul Lynch
Eilish Stack è una microbiologa, vive a Dublino e ha quattro figli con suo marito Larry, insegnante e sindacalista: Mark quasi maggiorenne, Molly appena adolescente, Bailey e il piccolo Ben. In una notte piovosa bussano alla porta della sua casa:…
Sara Mesa: la famiglia come scena del crimine
Il sangue si mastica ma non si sputa, me lo ripeteva sempre mia madre. Credo che in questo vecchio proverbio che si tramandava nella mia famiglia si racchiuda il senso del libro di Sara Mesa, “La famiglia”. Una sorta di…
Le donne della botanica | Intervista ad Aina S. Erice
Donne coraggiose hanno superato sfide immense, viaggiato per il mondo, protetto le proprie famiglie dalla miseria e dall’ingiustizia. Hanno anche contribuito a importanti scoperte scientifiche, spesso sottovalutate a causa del loro genere. Scoprirono piante come nel caso di Jeanne Baret…
Letture boreali: Il grande Nord di Malachy Tallack
Malachy Tallack è stato tra i protagonisti dell’ultima edizione de I Boreali, il festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea che ogni anno mette voglia di dirottarci in letture boreali. Sul palco del Teatro Franco Parenti, lo scrittore e cantautore folk…
Seguendo il flusso della scrittura di Ezio Sinigaglia
Ezio Sinigaglia è unanimemente considerato uno degli scrittori italiani di maggior talento, specialmente nella sua capacità di manipolare la lingua in forme sempre diverse e funzionali alla storia che si propone di raccontare. La scrittura di Sinigaglia è infatti al…
I Boreali, immersione nel profondo Nord
Il festival I Boreali nasce da un’idea della casa editrice Iperborea, e si tratta del più grande festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea. Arrivato alla sua decima edizione, quest’anno il festival torna a Milano dall’1 al 3 marzo. Tre giorni…