Contro ogni previsione e scommessa il nostro spazio di consigli di racconti continua, e stavolta ci muoviamo tra l'Italia di…
Scrittrice, scienziata, attivista e femminista: queste le identità di Naomi Mitchison, autrice scozzese rivoluzionaria dalla lunghissima carriera letteraria. Ha scritto…
“Io sono uno scrittore bastardo, giunto da nessun luogo”, Danilo Kiš si raccontava come un vagabondo perduto dentro un mondo…
La nascita della letteratura gotica viene fatta risalire alla pubblicazione di Il Castello di Otranto di Horace Walpole a fine…
Il 27 agosto del 1950 moriva Cesare Pavese ingerendo bustine di sonnifero, e chiamando a sé la morte, chiudendo così…
Se esiste un limite all’universalità della parola scritta è la lingua. Possiamo emozionarci ascoltando una canzone dei Sigur Rós cantata…
La lettura della trilogia di Outline della scrittrice inglese Rachel Cusk ha la capacità di proiettare il lettore in una…
Cioccolata a colazione è stato il romanzo d’esordio di Pamela Moore che, diciottenne al momento della pubblicazione, spiegava l’adolescenza nella…
a cura di Stefano Marino Tra Roberto Bolaño e Bret Easton Ellis ci sono undici anni di differenza. Undici anni,…
Violence is part of American culture, violence is as American as cherry pie (H. Rap Brown) Lo scorso 3 febbraio…