libero spazio di poesia, letteratura, libri e scritture
Per una persona che ha sempre vissuto e riflettuto la propria vita attraverso la letteratura, l’autofiction romanzesca può aprire un…
“Ossa nel deserto” e “2666” sono il duplice volto della stessa realtà, due libri che aprono al confronto del linguaggio,…
Paul Auster sapeva che Baumgartner poteva essere il suo ultimo romanzo. Il cancro era là, dentro il suo corpo, come un…
Lasciarsi alle spalle il Paese che si è contribuito a liberare con l’adesione alla Resistenza partigiana può sembrare una scelta…
Nel 1987 va in onda sul canale principale della BBC “Fortunes of war”, una miniserie di sette episodi interpretata da…
Nel 1973 la casa editrice Garzanti pubblicava “L’ultima estate in città”, romanzo d’esordio di Gianfranco Calligarich, vincitore del Premio Inedito…
La Rayuela di Julio Cortázar compie sessant’anni. Quando nel giugno del 1963 Editorial Sudamericana pubblica il romanzo d’assalto alla letteratura…
È da poco uscita, per Interno4, la terza edizione di Tondelli e la musica: colonne sonore per gli anni '80. Con…
“La poesía sale de mi boca / a todo tranco de gerundio a todo flujo de agua potable / a…
A cento anni dalla nascita di Kerouac ci si potrebbe chiedere se lo scrittore americano abbia ancora qualcosa da dirci…