C’è una canzone, che chiude l’album di Dente Hotel Souvenir, intitolata “Il mondo con gli occhi di un bambino” – ed è esattamente il punto di vista che adotta Giuseppe Zucco nel suo ultimo libro, Il signore delle acque (uscito…
Letteratura
Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić
Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la sciarpa bianco-rossa della Stella Rossa di Belgrado, la famosa squadra di calcio jugoslava fondata nel 1948, ma è anche la storia di un ragazzo che…
Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald
Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di Garzanti è in libreria dal 4 aprile col titolo ormai consolidato di Il grande Gatsby, uscita giusto in tempo per ricordarci che sono passati cent’anni…
Di scrittrici, muse e mogli dimenticate: le Eroine di Kate Zambreno
Eroine di Kate Zambreno, in Italia pubblicato da nottetempo nella traduzione di Federica Principi, è un percorso letterario febbrile verso una consapevolezza che parrebbe scontata a livello teorico, ma che nella messa in pratica si rivela complicata: la necessità di…
Il lavoro non è per tutti: la distopia di Joachim Zelter
La scuola dei disoccupati di Joachim Zelter (ISBN edizioni, traduzione di Barbara Ciolli) si presenta con una struttura fortemente cinematografica che, pur anticipandolo di diverso tempo, rimanda fortemente a quell’opera di Yorgos Lanthimos che è The Lobster. La motivazione intrinseca…
Anatomia della battaglia: il ritorno di un romanzo attuale
“la mia memoria mescola tutto quello che è venuto prima e quello che è venuto dopo, mastica e macina tutto…” A distanza di vent’anni dalla sua uscita con Sironi, per la collana diretta da Giulio Mozzi, torna in libreria grazie…
Quando la casa è una persona
Recentemente, in un periodo devo dire piuttosto ravvicinato, mi è capitato di leggere due romanzi che hanno al centro, ognuno a modo proprio, il concetto di casa. Non solo: hanno al centro il concetto di casa per i millenial. Non…
L’umanità vista dallo spazio: Orbital di Samantha Harvey
Nell’arco di ventiquattro ore la Stazione Spaziale Internazionale percorre quasi sedici orbite intorno al pianeta Terra. Al suo interno, astronauti e cosmonauti galleggiano placidi – o almeno è ciò che danno a vedere – a un’altitudine di oltre trecento chilometri.…