Serie Tv

Il miracolo della televisione italiana

Alla televisione italiana serve Il miracolo. Una statuetta della Madonna piange sangue. Una statuetta anonima, tale e quale alle tante…

7 anni ago

Atlanta: la versione di Childish Gambino

Il 2018 è senza ombra di dubbio l’anno di Donald Glover la cui crescita dal punto di vista artistico sembra…

7 anni ago

Everything Sucks e il trend negativo delle serie Netflix

Devono aver ben pensato quelli di Netflix che l'operazione nostalgia partita con gli anni '80 di Stranger Things non fosse…

7 anni ago

Il paradosso temporale di Dark vi conquisterà

La serie tv tedesca distribuita da Dicembre su Netflix ricorda la atmosfere di Stranger Things e Lost

7 anni ago

È stato l’anno delle serie tv crime — vi raccontiamo le migliori

Da Manhunt: Unabomber a Suburra, il 2017 sembra aver lanciato un vero e proprio trend delle grandi produzioni internazionali dedicate…

7 anni ago

Spike Lee e il ritorno di Lola Darling

Lo scorso 23 novembre ha esordito su Netflix She’s Gotta Have It, la serie tv di quel genio incontrastato che…

7 anni ago

House of Cards senza Frank Underwood

Dopo gli scandali che hanno travolto Kevin Spacey, Netflix ha deciso di andare avanti con un'ultima stagione di 8 episodi…

7 anni ago

Mindhunter è la serie Netflix che scava nelle menti criminali

Correva l’anno 1977 e in America veniva lanciato sul mercato il primo personal computer, Miami in quell’anno vedeva per la…

7 anni ago

La seconda stagione di Stranger Things è una droga

Il freddo e la paura del Sottosopra sono tornati sugli schermi della piattaforma Netflix da pochi giorni con la seconda…

7 anni ago

Suburra: la bellezza di Roma tra corruzione e pistole, mignotte e preti

La nuova serie Netflix, Suburra, racconta la forza oscura della malavita romana nella magica cornice della capitale

8 anni ago