Articolo comparso inizialmente su Repeat, webzine ora offline, e ripubblicato sull’Indiependente bello aggiornato.
A volte invidio l’intelligenza e la sensibilità dei vegetariani, perché riescono ad amare così tanto gli animali da mangiare solamente esseri viventi che non sanguinano. Anch’io vorrei amare gli animali tanto quanto loro e invece, quasi ogni giorno, li mangio.
Tuttavia ci sono momenti in cui penso che, quando verrà scoperto che anche le verdure provano sentimenti, allora i vegetariani moriranno tutti quanti di fame e rimarranno in vita solo gli stronzi come me.
Per fortuna, anche grazie a molte campagne d’informazione brillanti ed iniziative intelligenti, sempre più persone cominciano a mangiare esclusivamente creature che non fanno gli occhi dolci e ad avere un diverso atteggiamento nei confronti degli animali. Tant’è vero che persino quella volta la Brambilla si è mobilitata per salvare i beagle di Green Hill. Voglio dire, si trattava pur sempre di cani, anche se sfollati, non di rom.
Insomma, quello che voglio dire è che la società è sempre più “animal friendly”, forse perché continua a odiare l’essere umano talmente tanto da rivalutare ogni giorno di più le altre creature viventi, compresi i grillini.
Lo diceva persino Wiston Churchill: «I cani ci guardano dal basso. I gatti ci guardano dall’alto. I maiali ci trattano da pari». Del resto li abbiamo votati per anni.
E continuiamo a guardare i lolcats su YouTube. E ad ascoltare I Cani. Ora passiamo alla musica.
Per quanto riguarda la scena indipendente, l’animalismo non solo emerge nelle liriche violente, estreme e militanti dei soliti gruppi straight edge, o nei versi di Morrisey, ma in un mood generale che non potete non aver notato. Infatti I Cani almeno fino a qualche tempo fa era uno dei gruppi più ascoltati e chiacchierati in Italia. E grazie a loro, anche i Gazebo Penguins, con i quali hanno pubblicato un ep (una volta, in questi casi, si usava la parola “split”) per la 42 Records I Cani non sono i Pinguini e così via.
Ma esistono altre tonnellate di esempi, alla luce dei quali credo che si possa tranquillamente parlare di un Nuovo Rinascimento della Sensibilità Animale Postmoderna nella Musica Indipendente Contemporanea, se non altro per il fatto che il solo mondo canino è stato più volte frequentato.
I Cani, il Cane, Iosonouncane, Dogs, The Dogs, The Dogz, Ladrador, Boldoz Dogs, Street Dogs, Blank Dogs, Black Eyed Dog, Dog Eat Dog, Snoop Dogg, Nate Dogg, Dogwood, Dr. Dog, Three Dog Night e Pitbull.
Del resto si sa: il cane è il miglior amico dell’uomo. Non so voi ma la mia bacheca di Facebook sembra un cazzo di canile soprattutto durante le campagne elettorali.
Questa ventata di freschezza e di originalità non coinvolge solo l’Italia. Ed è per questo che ho ritenuto opportuno scrivere questo articolo, per poter dare una mano a tutte quelle giovani band emergenti, originali e brillanti, nello scegliersi un nome animale che non sia già stato usato da altri. Invece per quanto riguarda la musica fate un po’ quel cazzo che vi pare. Indie-folk o synth-pop vanno benissimo, tanto ci sarà sempre qualcuno che vi considererà post-qualcosa.
Sempre a proposito de I Cani, sconsiglio la medesima formula del “nome-animale-generico-in-italiano” dal momento che ci sono già I Corvi, I Gufi, I Camaleonti, I Serpenti e I Delfini. Operare una scelta di questo genere potrebbe risultare singolare tanto quanto svegliarsi a causa del terremoto e scriverlo immediatamente su Facebook. A proposito, vi dovesse capitare una nuova Aquila, potreste non avere il tempo per farlo.
Proseguendo con i consigli: se siete tipi più da gatti, ecco, anche in questo caso, lasciate perdere. Anche il mondo felino è già piuttosto affollato. Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo, Gatto Panceri, Cat’s Eyes, Bikini the Cat, Jaya the Cat, Straycats, HepCat, Cat Empire, Cat Power, Cat Stevens, Atomic Kitten e le Pussycat Dolls (anche se son cagne).
Le Tigre, Paper Tiger, Sabertooth Tiger, Tiger Army, Tygers of Pang Tang, Tiger! Shit! Tiger! Tiger! Tiger!
Modest Mouse, Battle of Mice, The Field Mice, Deadmau5, Ratt, Boomtown Rats, Wombats, Squirrel Nut Zippers, Mouse on Mars (no, i Biker Mice da Marte sono un’altra cosa e non suonano).
Panda Bear, Polar Bear, Polarbear, Polar Bear Club, The Bears, Bearsuit, Grizzly Bear, Minus the Bear, Boy & Bear, Bear in Heaven, Bear vs. Shark (vale doppio), The Bunny The Bear (anche questo) e Umberto Smaila (anche questo).
Nuclear Rabbit, Pepper Rabbit, Echo and the Bunnyman.
Pedro the Lion, White Lion, One Day As A Lion, As Tall as Lion, Lionel Ritchie (lol).
Pantera, Panther, Japanther, Jaguar Love, Fleet Foxes.
Deerhoof, Deerhunter, Deer Tick.
Wolf Eyes, Wolf Parade, Wolfnacht, Wolfmother, Guitar Wolf, Howlin’ Wolf, Steppenwolf, Sea Wolf, We Are Wolf, Ulver (che vuol dire “lupi” in norvegese e li metto perché a me piacciono).
Verme, Red Worms Farms, Iron Butterfly, Mariposa, The Locust, Scorpions, Wasp, Bee Gees, Adam and the Ants, Alien Ant Farm, Papa Roach, Tarantula Hawks, Buck-O-Nine, Young Buck, Buck Owens, Skrillex.
Lucertolas, Jesus Lizard, The Iguanas, Whitesnake, Hot Snakes, Slash’s Snakepit, These Arms Are Snakes, The Chameleons, The Turtles, The Todies, Toad and the Wet Sprocket, The Frogs, Box of Frogs.
Zebrahead, Gov’t Mule, Pony Tail, Foals, Nonhorse, Sparklehorse, Crazy Horse, Break Horses, Band of Horses, Horse The Band (cos’è, uno scherzo?), Mc Cavallo (no, questo non lo è).
Black Sheep, Goat, Mountain Goats, Lubricated Goat, Lamb, Lamb of God, Pecore Elettriche.
Monkees, Arctic Monkeys, Iron Monkey, The Apes, Hairy Apes BMX, Apes & Androids, Gorilla, Gorilla Zoe, Gorillaz, Gorilla Biscuits, Gorillas on Drums (sì, come la pubblicità), Bonobo, Macaco.
Badfish, Fish Bone, Reel Big Fish, Phish, Whale, Noah and the Whales, Freelance Whales, Swimming With Dolphins, Swimming With Sharks (olé, Swimming With Trotas no?), The Barracuda, Fake Shark – Real Zombies, Leftover Salmon, Eels, The Octopus Project, Medusa, Jellyfish, Oysterhead, Blue Oyster Cult, Clams Casino, Hello Seahorse!, Seal, Colapesce.
The Birds, The Yardbirds, Blackbirds Blackbirds, Andy Birds, Honeybird & the Birdies, Thunderbirds Are Now!, Little Birdy, Owl City, Pelican, Finch, Eagles, Eagles of Death Metal, Eagle Eye Cherry (è ancora vivo?), Swans, Phoenix, Crippled Black Phoenix, Fenix Tx, Red Sparrowes, Cock Sparrer, Joe Cocker (Lol), Chickenfoot, Counting Crows, Black Crows, Sheryl Crow, A Flock of Seagulls, Doves, Bats, The Bats, Bat for Lashes.
The Unicorns, Ufomammuth, Mastodon, The Dodos, Dragonforce (ed è l’unico gruppo merdal che riporto a nome di tutti i gruppi merdal dragon-qualcosa), T-Rex, Dinosaur Jr, Dinosaur Feathers (ma ci sono anche gli Horse Feathers, olè), Totally Enormous Extint Dinosaurs, Pterodactyl.
The Giraffes, Giraffe? Giraffe!, Caribou, Tame Impala, The Hippos, Elephant Man, Cage The Elephant, Phantom Buffalo, Avi Buffalo.
Animal Collective, Super Furry Animals, Fast Animals, The Animals, Plants and Animals, The Sound of Animals Fighting, Animals As Leaders, Animal Liberation Orchestra, Lost Animal, Wild Beasts.
Infine Lama del Rey e Pupo.
Perché Pupo? Perché Pupo è il maschio della pupa.
Sicuramente non li ho detti tutti ed è possibile che me ne sia dimenticato qualcuno anche di grosso. Se qualche gruppo si dovesse sentire offeso per non esser stato incluso, o se qualcuno è abbastanza pignolo per farlo, aggiunga quelli mancanti commentando qui sotto. Tenendo conto che Micheal J. Fox non vale. E che “Beatles” non significa “scarafaggi”.
Fragili desideri, fragili desideri, fragili desideri a volte indispensabili, a volte no. Non ho fatto…
Napoli Liber/azione è la mostra che omaggia la Resistenza e una giornata dedicata alle Quattro Giornate…
C’è una canzone, che chiude l’album di Dente Hotel Souvenir, intitolata “Il mondo con gli…
La notizia è fresca di questa mattina: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono…
E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…
Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…
View Comments
il nonsense in questo post la fa da padrone.
Allora: con Lionel Richie e le Pussycat Dolls (sono molto cagne) mi sono sbregato. Però ti sei dimenticato sotto i lupi uno fondamentale: Wolfgang Amadeus Mozarta. lol