“La forza del nostro reportage è il fatto che siamo stati dentro gli avvenimenti”.
Essere dentro gli avvenimenti purtroppo vuol dire anche rischiare di morire da un momento all’altro.
«Una granata è caduta su un edificio, quando stavamo intervistando i manifestanti pro-Assad», ha raccontato un fotografo testimone dell’accaduto «allora siamo saliti sul tetto, ho visto un morto e ho iniziato a fotografarlo. Altri giornalisti invece sono scesi a vedere cosa accadeva (in strada). Quelli che sono andati fuori dall’edificio hanno ricevuto in pieno una granata. Scendendo, ho visto Gilles che giaceva in una pozza di sangue». Secondo altre testimonianze durante le esplosioni Gilles ha cercato di proteggere una donna siriana facendole scudo col proprio corpo: morendo insomma avrebbe salvato la vita di un’altra persona. Qui sotto potete trovare il reportage di Jacquier sulla rivoluzione tunisina.
Fragili desideri, fragili desideri, fragili desideri a volte indispensabili, a volte no. Non ho fatto…
Napoli Liber/azione è la mostra che omaggia la Resistenza e una giornata dedicata alle Quattro Giornate…
C’è una canzone, che chiude l’album di Dente Hotel Souvenir, intitolata “Il mondo con gli…
La notizia è fresca di questa mattina: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono…
E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…
Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…