Categories: Indie News

Barezzi Festival, tre giorni di scommesse da vincere

A meno di una settimana dall’inizio, Barezzi Festival si prepara ad accogliere un numero di artisti incredibili nelle sale più belle della città di Parma. Proprio nella prossima capitale della Cultura Italiana, arrivano i maghi new wave vecchio stile capitanati da McColluch. Dopo un’assenza immemorabile dal nostro paese, infatti, gli Echo & the Bunnymen ritornano per creare uno spettacolo che si preannuncia già indimenticabile, come la cornice – quella del Teatro Regio, fra i più antichi d’Italia – in cui avverrà. Si parte il 15 novembre, con l’apertura di Fil Bo Riva e, alle 18.30, il reading concerto di Vasco Brondi, alla prima senza luci.

Vinci gli Echo & the Bunnymen con il nostro contest!

 

 

Il secondo giorno di Barezzi si preannuncia quello più intenso e vagabondo. Si parte con Scott Matthews alle 18.30, per poi alzare i bpm con Apparat, di nuovo al Teatro Regio (l’ultima volta a teatro il caro Sacha Ring fu splendido), e concludere con Marcellus Pitmann, from Detroit to Emilia, per farvi scatenare al ritmo della sua elettronica acida e old school.

 

Vinci Apparat con il nostro contest!

 

 

J.P. Bimeni discende dalla famiglia reale burundese ma già all’età di 15 anni è costretto a fuggire dal suo paese allo scoppio della guerra civile, sopravvivendo miracolosamente a ben due attentati. Si rifugia nel Regno Unito e dopo qualche anno in Galles si stabilisce a Londra, dove abbraccia le infinite possibilità musicali che la città offre: jam session con la band di Roots Manuva, serate open mic insieme ai Noisettes e un incontro con una Adele all’epoca adolescente. Insieme a lui gli attesissimi Nouvelle Vague, band francese che ha ridefinito il concetto di cover band riarrangiando grandi successi punk e new wave in chiave bossanova. Un vero fenomeno internazionale che incarna appieno l’immaginario francese di eleganza e raffinatezza.

 

Vinci J. P. Bimeni e Nouvelle Vague con il nostro contest!

 

Ci vediamo a Parma!

Redazione

"Niente da offrire eccetto la nostra stessa confusione" J.K.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il signore delle acque: l’apocalisse nel romanzo di Giuseppe Zucco

C’è una canzone, che chiude l’album di Dente Hotel Souvenir, intitolata “Il mondo con gli…

26 minuti ago

St. Vincent arriva al Medimex (insieme ai Primal Scream e ai Massive Attack)

La notizia è fresca di questa mattina: Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono…

17 ore ago

Il quarto (sorprendente?) album de i Cani: il requiem di Contessa

E forse è pure l’ultimo. Perché in queste tredici nuove tracce Contessa fa i conti…

1 giorno ago

Trovare la propria patria nella lingua: “Origini” di Saša Stanišić

Questa è la storia di un bambino che, all’inizio degli anni Novanta, portava fieramente la…

5 giorni ago

post mortem: il nuovo album de I Cani

Arriva a sorpresa, nel giorno di un mese crudele, il nuovo album de I Cani:…

6 giorni ago

Cento anni di Gatsby: sogni e maledizioni di un secolo americano nelle parole di F. S. Fitzgerald

Una nuova edizione di The Great Gatsby per la collana dei Libri della spiga di…

6 giorni ago