Non solo “che vita di merda”, anzi è il caso di dire che per Claudia Lagona, in arte Levante, la vita è decisamente cambiata da quando tra le novità musicali radiofoniche è arrivata pure la sua Alfonso. In autunno potrebbe uscire il…
John Fante, non un giullare di Little Italy
John Thomas Fante, figlio dell’immigrazione italiana in America, è una delle riscoperte letterarie più sorprendenti degli ultimi dieci anni. Già a partire dagli anni ’50, illustri traduttori come Pavese e Vittorini lavorarono sulle opere dei maggiori romanzieri americani, da Melville,…
Dove l’amore non arriva, Trenitalia è in ritardo
[divider] Le stazioni sono solitamente luoghi affollati in cui la gente corre da una parte all’altra sulle scale mobili come schegge impazzite di un bicchiere che si infrange al suolo. Tutti i pezzi sono sparsi, frammenti dello stesso puzzle, ma…
Baths – Obsidian
Los Angeles, 1989: Will Wiesenfeld, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Baths, nasce a Tarzana, quartiere a sud della megalopoli californiana che prende il nome dal ranch che fu di proprietà di Edgar Rice Burroughs, autore di Tarzan, il celeberrimo…
Fuori dal Circolo Pickwick
[divider] Si strofinò gli occhi per l’ultima volta con un fazzoletto bianco di raso e non le rimase alcun segno di arrossamento sul volto. Nessuno si era accorto che per un istante il suo cuore era tornato a scalciarle tumultuoso…
NonostanteClizia – Bang!
In molti dicono che i giovani non hanno spirito d’intraprendenza, li chiamano “bamboccioni” e seguendo quest’affermazione parrebbe proprio che l’unica via per il trionfo sia quella dell’espatrio, bé non ascoltate chi vi propina questo genere di discorsi, in primo luogo…
Wild Nothing – Empty Estate
Tra gli ascolti migliori del mese c’è Empty Estate, ultimo Ep targato Wild Nothing, che esce a distanza di neanche un anno da Nocturne, album della consacrazione sulle scene globali. Jack Tatum, talentuosa mente creatrice del progetto, nelle sette tracce…
I dialoghi de l’Espresso – Agenda per il futuro
Uno degli incontri più attesi al XXVI Salone Internazionale del Libro si è svolto sabato scorso in un affollatissimo Centro Congressi del Lingotto, dove erano presenti Eugenio Scalfari, Roberto Saviano, Bill Emmott ed Umberto Eco. Gli ospiti sono stati chiamati…