Francesco Chianese

Francesco Chianese

Irrequieto e tendenzialmente poco incline a credere nell'esistenza di una età adulta, fuori posto più o meno in qualsiasi contesto, giornalista redento, scrittore poco ispirato, musicista che prova a ormai a smettere con una certa costanza, nerd part-time e true believer con episodiche crisi di autostima, e pure, pare, una cosa che chiamano dottore di ricerca, in letterature comparate. Ha scritto un libro per Mimesis: «Mio padre si sta facendo un individuo problematico». Padri e figli nell'ultimo Pasolini (1966-75). Al momento, è spiaggiato a Long Beach, California. Se la vita è una bicicletta che se non pedali cadi, vediamo pure di non bucare. Meno male che almeno la musica, quella non si esaurisce mai.
I figli sono finiti, o forse, non c’erano mai stati: Leggere, o rileggere, Walter Siti a partire dalla fineI figli sono finiti, o forse, non c’erano mai stati: Leggere, o rileggere, Walter Siti a partire dalla fine

I figli sono finiti, o forse, non c’erano mai stati: Leggere, o rileggere, Walter Siti a partire dalla fine

Ho inaugurato il 2025 mettendomi in viaggio verso Milano, con in borsa l’ultimo romanzo di Walter Siti: I figli sono…

3 mesi ago
Riscoprire Berlino con Vincenzo LatronicoRiscoprire Berlino con Vincenzo Latronico

Riscoprire Berlino con Vincenzo Latronico

Come credo molti, ho conosciuto Vincenzo Latronico leggendo Le perfezioni, romanzo-fotografia di una generazione di expat italiani di base prevalentemente…

7 mesi ago
Letture da spiaggia in una Calabria inaspettata, tra Marocco e Inghilterra: Tangerinn di Emanuela AnechoumLetture da spiaggia in una Calabria inaspettata, tra Marocco e Inghilterra: Tangerinn di Emanuela Anechoum

Letture da spiaggia in una Calabria inaspettata, tra Marocco e Inghilterra: Tangerinn di Emanuela Anechoum

Quando Tangeri era una città di respiro internazionale, tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta, c’era un locale chiamato…

8 mesi ago
“Come stavamo ieri sarà così domani?” No, non chiamiamola nostalgia: Marlene Kuntz suonano Catartica“Come stavamo ieri sarà così domani?” No, non chiamiamola nostalgia: Marlene Kuntz suonano Catartica

“Come stavamo ieri sarà così domani?” No, non chiamiamola nostalgia: Marlene Kuntz suonano Catartica

Un martedì sera di luglio di un’estate che stenta a riscaldarsi, decidiamo di andare  a Collegno per il il Flower…

8 mesi ago
Reinventare lo shoegaze senza presunzione | BDRMM a Spazio211 Open AirReinventare lo shoegaze senza presunzione | BDRMM a Spazio211 Open Air

Reinventare lo shoegaze senza presunzione | BDRMM a Spazio211 Open Air

Probabilmente come molti, siamo andati a vedere i BDRMM a Spazio211 attratti più dalla venue che dal nome della band. Da…

9 mesi ago
Collegno-Bristol solo andata: Idles live al Flowers FestivalCollegno-Bristol solo andata: Idles live al Flowers Festival

Collegno-Bristol solo andata: Idles live al Flowers Festival

Ci sono molteplici modi di viaggiare che non richiedono un reale spostamento fisico. Intendo, in questo caso, al di là…

9 mesi ago
A proposito di eterni ritorni: I Blonde Redhead suonano Sit Down for Dinner al Milk di TorinoA proposito di eterni ritorni: I Blonde Redhead suonano Sit Down for Dinner al Milk di Torino

A proposito di eterni ritorni: I Blonde Redhead suonano Sit Down for Dinner al Milk di Torino

Ci sono incontri che sembrano disegnati dal destino. Mentre ero al Milk in San Salvario, martedì scorso, con di fronte,…

10 mesi ago
Missitalia | Nel nuovo romanzo di Claudia DurastantiMissitalia | Nel nuovo romanzo di Claudia Durastanti

Missitalia | Nel nuovo romanzo di Claudia Durastanti

Con la pubblicazione dell’intenso e corposo Missitalia, Claudia Durastanti si conferma un’autrice da opere uniche. Mettendo in fila i cinque…

1 anno ago